Seguici su

Cucina Dal Mondo

La ricetta dei Malloreddus alla campidanese

malloreddus

Avete mai sentito parlare dei Malloreddus o Malloreddos?
Si tratta di una tipica ricetta sarda, un primo piatto ottimo in ogni occasione.
Questa tipologia di pasta assomiglia a delle conchiglie rigate avvolte su se stesse della grandezza di due centimetri circa.
Questa pasta ben si sposa con numerose salse proprio grazie alla sua forma in grado di raccogliere per bene il condimento.
Oggi noi vedremo la classica ricetta dei malloreddus alla campidanese accompagnati quindi con pecorino, salsiccia e passata di pomodoro.

Una curiosità: in italiano spesso vengono chiamati gnocchetti sardi... forse questo nome vi suona più famigliare.
Il nome deriva da mollaru, che in sardo campidanese (Sardegna meridionale) significa toro.

malloreddus

Malloreddus alla campidanese: ingredienti

La lista ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di Malloreddus
  • 200 g pecorino sardo
  • 250 g salsiccia
  • 250 g passata di pomodoro
  • una cipolla
  • 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale qb

Come preparare i malloreddus alla campidanese: la ricetta sarda

Come prima cosa per preparare i malloreddus alla campidanese è necessario fare un bel soffritto, perciò sbucciate tagliate finemente la cipolla.
In una pentola versate dell’olio extravergine d’oliva e fate appassire i tocchetti di cipolla.
Nel frattempo dedicatevi alla salsiccia: togliete la pelle e spezzettatela grossolanamente con le mani.
Riponete quindi nella padella con il soffritto e fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma viva.
A questo punto aggiungete anche la passata di pomodoro, mescolate per bene il tutto, aggiungete anche il sale e lasciate cuocere per circa un’ora, girando di tanto in tanto.

Quando il sugo di pomodoro e salsiccia sarà quasi pronto, portate ad ebollizione una pentola d’acqua calda salata nella quale far cuocere i malloreddus.
Dedicatevi quindi al pecorino: grattugiatelo e aggiungete un mestolo di cottura della pasta, poi frullate il tutto con un mixer o frullatore ad immersione per ottenere una cremina.

Scolate i malloreddus e fateli saltare in padella con il sugo di salsiccia e pomodoro, dopodiché aggiungete anche la salsa di pecorino e mescolate.
Un’ultima grattugiata di pecorino dopo aver impiattato e i vostri malloreddus alla campidanese saranno pronti!



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....