Seguici su

Ricette Secondi Pesce

Codine di rospo al forno, il secondo leggero

codine di rospo al forno

Le codine di rospo al forno rappresentano una ricetta semplice, veloce e leggera, adatta a tutta la famiglia.
Ottime anche per chi sta seguendo un regime dietetico ipocalorico ed è alla ricerca di secondi piatti sfiziosi e gustosi.

Per questa ricetta vi occorreranno dei filetti di coda di rospo (chiamata anche rana pescatrice) . Si tratta di un pesce pregiato, facilmente abbinabile con patate o pomodori.
Noi oggi prepareremo le codine di rospo al forno proprio con i pomodori in modo da creare un piatto completo.

codine di rospo al forno

Codine di rospo al forno: la ricetta

Come prima cosa, la lista ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di codine di rospo
  • 25- 30 pomodori datterini
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 manciata di olive nere

Come preparare le codine di rospo al forno: la ricetta

Ed ora prepariamo insieme la ricetta.
Come prima cosa lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi metteteli su una pirofila precedentemente ricoperta di carta da forno e poggiatevi sopra le codine di rospo.
Insaporite il tutto con sale, pepe e olio extravergine di oliva, dopodiché unite un po’ di prezzemolo, l’aglio in camicia ed anche le olive nere. Queste ultime possono essere lasciate intere, oppure tagliate a rondelle.

Mescolate il tutto con delicatezza e coprite la pirofila con la carta da forno.
E’ arrivato il momento di cuocere in forno a 180°C per 20 minuti, poi togliete la carta di forno e proseguite la cottura ancora per una decina di minuti.
Completate il piatto con una generosa manciata di prezzemolo tritato e un pochino di pepe.
Servite caldo!

Come conservare le codine di rospo cotte al forno

Questo nostro secondo leggero è ottimo gustato subito.
Nel caso in cui ne aveste in avanzo, potete riporlo in frigorifero e riscaldarlo al forno per alcuni minuti il giorno successivo.
Non attendete oltre 1-2 giorni.



Ricette24 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...