Seguici su

Ricette primi piatti

I canederli con spinaci e formaggio, la tipica ricetta altoatesina

canederli

I canederli con spinaci e formaggio sono una tipica ricetta dell’Alto Adige.
Il loro gusto intenso e deciso è davvero inimitabile e ci permette portare in tavola un piatto ricco e saporito.

Tra l’altro la ricetta dei canederli, a differenza di quanto si potrebbe pensare, non è così difficile da realizzare.
Infatti per realizzarli avremo bisogno di ingredienti molto semplici, come ad esempio il pane raffermo. Oltre al pane ci sono gli spinaci, latte, cipolla e burro, tutti ingredienti della cucina tradizionale povera.
Inoltre non può di certo mancare il formaggio.
Per quanto riguarda il formaggio serve optare per un gusto forte e deciso come quello del parmigiano.

canederli

Ingredienti dei canederli con spinaci e formaggio

Prima di tutto le dosi per 4 persone – 8 canederli:

  • 250 grammi di pane raffermo
  • 150 grammi di parmigiano grattugiato
  • 150 grammi di spinaci lessati
  • mezzo bicchiere di latte
  • 1 cipolla
  • 100 grammi di burro
  • 40 grammi di farina
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • 4 foglie di salvia
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare i canederli con spinaci e formaggio: la ricetta

Ed ora vediamo insieme la ricetta dei canederli con spinaci e formaggio:
Prima di tutto tagliate il pane raffermo a dadini e bagnatelo con il latte. Lasciatelo in ammollo per circa 2 ore.
Nel frattempo sbucciate e tritate la cipolla, fatela appassire in padella con una noce di burro.

A questo punto, in una ciotola, mettete la farina, la cipolla, il pane strizzato, l’uovo, sale, pepe, noce moscata grattugiata e mescolate.
Dividete quindi l’impasto in due parti: una amalgamatela con il formaggio grattugiato, l’altra con gli spinaci tritati e mescolate.
Bagnatevi le mani e fate con gli impasti delle palline rotonde.

Fate bollire una pentola d’acqua, salate e cuocete i canederli per 15 minuti circa al minimo bollore.
Fate sciogliere un po’ di burro in una padella, unendo le foglie di salvia.
In un piatto mettete i canederli, conditeli con il burro aromatizzato e servite.



Ricette7 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette9 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette11 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette12 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....