Seguici su

Ricette Vegan

Insalata di spinaci, funghi e castagne

insalata funghi

L’idea per un piatto vegan dal sapore autunnale: l’insalata di spinaci, funghi e castagne.
Questo piatto è ottimo per arricchire i vostri pranzi e cene, ma anche come pasto veloce abbinato a dei crostoni di pane.

La composizione di questa insalatona autunnale può essere fatta come una poké, seppur senza riso.
A tal proposito potreste provare anche queste ricette: Poke di Riso basmati con fagiolini e funghi oppure Poke Bowl con pollo o Poke bowl salmone e avocado.

insalata con funghi

Insalata di spinaci, funghi e castagne: ingredienti

Prima di tutto gli ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di spinaci novelli
  • 150 g di funghi champignon
  • 150 g di castagne
  • il succo di 1 limone
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cuore di lattuga
  • 4 cucchiai d’olio
  • 1 cucchiaio di cerfoglio e basilico tritati
  • 2 foglie d’alloro
  • sale e pepe q.b.

Come preparare l’insalata di spinaci, funghi e castagne: la ricetta

Passiamo ora alla preparazione di questo nostro piatto vegan.
Come prima cosa, lavate le castagne e cuocetele per 30 minuti coperte d’acqua aromatizzata con l’alloro.
Dopodiché sbucciatele e tagliatele a pezzettini.
A tal proposito potrebbe anche interessarvi: Come sbucciare le castagne

A questo punto lavate gli spinaci, mondate la lattuga e riducetela a striscioline, infine pulite e affettate anche i funghi.
Mondate poi la cipolla e tagliatela ad anelli molto grossi.
Prendete quindi una ciotola capiente ed iniziate ad impiattare tutti gli ingredienti: prima un letto di spinaci, poi la lattuga a striscioline sopra su un lato, mentre dal lato opposto i funghi ed a seguire le castagne e la cipolla.
Per finire preparate un’emulsione con succo di limone, sale, pepe ed olio con cui condirete l’insalata; completate con il trito d’erbe aromatiche e servite.



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....