Seguici su

Curiosità

Come pulire la friggitrice ad aria

friggitrice ad aria

Come pulire in modo adeguato la friggitrice ad aria? Ecco una piccola guida per agevolare il compito e mantenerla funzionale.

La friggitrice ad aria è diventata una presenza fissa nelle nostre cucine. Ci permette di cucinare moltissime pietanze dimezzando quasi i tempi di cottura rispetto al forno e limitando i consumi di corrente. Ma come si pulisce la friggitrice ad aria? Non tutti i cestelli infatti vanno in lavastoviglie quindi occorre sfoderare qualche rimedio della nonna moderno per mantenere pulita e funzionale la nostra amata friggitrice. Vediamo insieme tutti i passaggi.

friggitrice ad aria
friggitrice ad aria

Come pulire la friggitrice ad aria

Prima di tutto vi farà piacere sapere che le friggitrici ad aria sono generalmente composte da parti estraibili e quindi facilmente lavabili sotto l’acqua corrente con spugna e detersivo. Il consiglio comunque è quello di leggere sul libretto istruzioni quali sono le indicazioni riportate per la pulizia: in genere c’è sempre un capitolo dedicato a questo argomento.

Come pulire l’esterno della friggitrice ad aria

Per pulire l’esterno della friggitrice ad aria è sufficiente utilizzare un panno umido anche perché generalmente non ci sono macchie o resti di cibo sull’esterno proprio per la sua particolare conformazione.

Come pulire il cestello della friggitrice ad aria

La parte che maggiormente risulta sporca è sicuramente il cestello che a conti fatti è proprio il componente fondamentale di questo elettrodomestico. Per lavarlo al meglio è sufficiente estrarlo e lavarlo con acqua calda, detersivo per piatti e spugna non abrasiva.

Tuttavia se lo sporco è ostinato, potete lasciare il cestello a bagno in acqua ben calda con sgrassatore per circa 10 minuti e poi procedere con la pulizia a mano. In alternativa potete strofinarlo con una spugna per piatti su cui avrete messo un poco di bicarbonato. Controllate il libretto di istruzioni se volete mettere il cestello della friggitrice ad aria in lavastoviglie: alcuni modelli lo consentono!

Come pulire l’interno della friggitrice ad aria

Non solo il cestello va pulito accuratamente, ma anche l’interno della friggitrice ad aria per evitare il formarsi di muffe a causa di resti di cibo. In questo caso dovrete dotarvi di sgrassatore e spugna o panno: dopo aver spruzzato le pareti e lasciato agire il prodotto per alcuni minuti, provvedete al risciacquo semplicemente utilizzando una spugna o un panno umido.

Attenzione: in questo caso non dovete assolutamente utilizzare acqua corrente. Altra cosa molto importante non vanno utilizzati dei detergenti, sgrassatori e detersivi troppo abrasivi che potrebbero rovinare la friggitrice ad aria.

Come pulire la resistenza della friggitrice ad aria

Passiamo ora ad un altro componente della friggitrice ad aria: la resistenza. Come prima cosa fate attenzione ad aver staccato l’elettrodomestico dalla corrente, dopodiché potete procedere alla pulizia della resistenza con una spazzola a setole morbida per rimuovere gli eventuali residui di cibo. Nell’eventualità di sporco ostinato, potete ricorrere ad un apposito prodotto per la pulizia.

Come pulire gli accessori della friggitrice ad aria

Per quanto riguarda gli accessori, si tratta di parti estraibili e quindi, come il cestello, possono essere lavati sotto acqua corrente con spugna e detersivo oppure in lavastoviglie se così indicato nel metodo di utilizzo del prodotto stesso.



Ricette4 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette4 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette4 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette5 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette5 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette5 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette6 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette6 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette6 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette6 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette7 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...