Seguici su

Cucina Dal Mondo

I churros spagnoli: la ricetta facile

churros

I churros sono dolcetti fritti della tradizione spagnola.
Sono deliziosi e si possono preparare in casa come dolce della domenica oppure per trascorrere un pomeriggio in allegria con i bambini.

La ricetta è abbastanza semplice, ma occorre sbattere bene tutti gli ingredienti e poi friggere il composto in abbondante olio bollente.

I churros possono essere serviti semplicemente con lo zucchero semolato sulla superficie oppure guarniti con crema al cioccolato o di nutella.

churros

I churros spagnoli: ingredienti

La lista ingredienti per preparare i churros:

  • 475 ml di acqua
  • 40 g di burro
  • 25 g di zucchero semolato
  • 5 ml di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di sale marino
  • 260 g di farina
  • 2 uova grandi
  • Olio per friggere
  • Zucchero e cannella per decorare

Come preparare i churros spagnoli con la ricetta facile

Passiamo ora al procedimento per preparare i churros.

Prima di tutto scaldate l’acqua, il burro, lo zucchero, la vaniglia e il sale in una pentola capiente e portate ad ebollizione mescolando spesso.
Togliete la pentola dal fuoco e versate la farina tutta in una volta, quindi mescolate energicamente con un cucchiaio fino ad ottenere una palla liscia e senza grumi di farina.

Lasciate raffreddare per circa 10 minuti.

A questo punto unite le uova, una per volta, e mescolate bene con un cucchiaio.
Usate anche le fruste elettriche, in modo da ottenere un composto liscio e cremoso, senza grumi.

Nel frattempo versate l’olio in una padella e fatelo scaldare.

Versate l’impasto in una siringa da pasticcere con la bocchetta a stella – la tipica forma dei churros – e formate delle striscioline di circa 8 – 10 centimetri facendole cadere direttamente nell’olio.

Cuocete i churros: saranno pronti quando saranno dorati. Quindi scolateli e fateli raffreddare su un foglio di carta da cucina assorbente.

Passate i churros nello zucchero semolato mescolato con un pochino di cannella se vi piace, oppure intingeteli nella crema al cioccolato!



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...