Seguici su

Ricette primi piatti

Gnocchi all’ossolana con zucca e castagne

gnocchi di zucca

Una ricetta piemontese tipica delle Valli Ossolane: gli gnocchi con zucca e castagne.
Un primo piatto dal sapore autunnale, semplice e ricco allo stesso tempo.

Per preparare questi gnocchi dovrete avere a disposizione sia zucca e castagne, e per il condimento non fatevi mancare dei formaggi tipici delle valli piemontesi, a completamento dell’opera.

gnocchi di zucca

Gnocchi all’ossolana con zucca e castagne: ingredienti

La lista ingredienti per 6 persone:

  • 800 g di zucca gialla lessata e passata al setaccio
  • 600 g patate lessate e passate al setaccio
  • 100 g castagne lessate e passate al setaccio
  • 200 g farina bianca
  • 200 g pan grattato
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaio d’olio
  • sale qb
  • pepe qb
  • noce moscata qb

Per il condimento:

  • burro
  • salvia
  • formaggio

Come preparare gli gnocchi all’ossolana con zucca e castagne: la ricetta

Come prima cosa accertatevi di avere tutti gli ingredienti pronti a vostra disposizione, perciò la zucca lessata e passata al setaccio, le patate lessate ed anch’esse passate al setaccio ed infine le castagne lessate e passate al setaccio.

A questo punto, disponete la farina a fontana, aggiungete la zucca, le castagne e le patate. Quindi incorporate i tuorli d’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e l’olio.

Impastate il tutto aggiungendo il pane grattugiato un po’ alla volta fino ad ottenere un composto consistente che non si attacchi alle mani.

Ricavate dall’impasto delle palline simili ai classici gnocchi, dopodiché sarà arrivato il momento di cuocerli.

Riempite una pentola con abbondante acqua salata e quando bolle buttate i vostri gnocchi di zucca e castagne; quando verranno a galla saranno pronti da scolare, perciò toglieteli con l’aiuto di una schiumarola.

Infine per il condimento soffriggete in un tegame la salvia con il burro.

Saltate in padella gli gnocchi di zucca cospargendo con dadini di formaggio filante.
In alternativa potete utilizzare semplicemente del parmigiano oppure ancora della panna e formaggio.



Ricette2 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette4 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette6 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette7 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....