Seguici su

Senza glutine

Muffin al cioccolato senza glutine

muffin al cioccolato

A colazione o a merenda, questi muffin al cioccolato senza glutine sono buoni in qualsiasi momento della giornata.

Soffici e golosi, ottimi anche per chi è celiaco o intollerante al glutine.
Offritene anche agli amici: nessuno si accorgerà che la farina non è la classico doppio zero.

muffin al cioccolato

Muffin al cioccolato senza glutine: ingredienti

Ecco gli ingredienti per creare 6 muffin al cioccolato senza glutine:

  • 2 uova
  • 70 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 100 ml di latte (senza lattosio per chi è intollerante al lattosio)
  • 130 g di farina senza glutine per dolci (Nutrifree o Schar Mix C)
  • 30 g Cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di Lievito
  • Zucchero al Velo per guarnire

Come preparare i muffin al cioccolato senza glutine: la ricetta

Ed ora vediamo come preparare i muffin con farina di riso e gocce di cioccolato.

Prima di tutto, rompete le uova in una terrina e montatele con lo zucchero servendovi di una frusta elettrica.
Dovrete ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Aggiungete anche il latte, sempre continuando a mescolare con le fruste.

A questo punto, unite anche il burro (lasciatelo fuori dal frigo in modo che si ammorbidisca prima di aggiungerlo) la farina senza glutine, il cacao in polvere e per finire il lievito. Quindi mescolate fino a creare un composto senza grumi.

E’ giunto il momento di versare l’impasto negli stampi da cupcake ed informare a 180° ventilato per circa 25-30 minuti.

Per controllare la cottura, fate la prova dello stuzzicadenti ed in caso lasciate ancora un paio di minuti.

Una volta cotti, togliete i muffin dal forno e lasciateli raffreddare, dopodiché spolverateli con lo zucchero a velo.

Se i muffin al cioccolato non sono ciò che fa per voi, provate anche queste ricette sempre senza glutine:



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....