Seguici su

Dolci

Crostata alla frutta senza crema pasticcera, facile e veloce

crostata alla frutta

Un dessert adatto a tutte le occasioni: la crostata alla frutta è un dolce che parla da solo.

La ricetta è alla portata di tutti: la base è composta da uno strato di pasta frolla, volendo anche aromatizzato alla mandorla, e poi marmellata e frutta fresca.
Il risultato è da leccarsi i baffi.

crostata alla frutta

Crostata alla frutta senza crema pasticcera: ingredienti

Per la pasta frolla serviranno:

  • 100 g di zucchero a velo
  • 360 g di burro
  • 3 tuorli d’uovo
  • 70 g biscotti secchi
  • 250 g di farina 0
  • buccia di 1/2 limone
  • un pizzico di sale

Inoltre servirà una marmellata a vostro piacimento e della frutta fresca da abbinare.

Come preparare la Crostata alla frutta senza crema pasticcera: la ricetta

Lavorate la farina con il burro ammorbidito fuori dal frigo, lo zucchero a velo setacciato, i tuorli e la scorza di limone e un pizzico di sale.
Se avete la planetaria, questo passaggio vi risulterà ancor più facile.

Inoltre per un’alternativa ancor più gustosa potete sostituire i 250 g di farina con 200 g di farina e 50 g di mandorle in polvere o farina di mandorle.

Quando l’impasto sarà omogeneo, lasciatelo in frigo a riposare per mezz’ora.

Trascorso il tempo, stendete la pasta su un piano infarinato in una sfoglia sottile.

Prendete quindi una tortiera con chiusura a cerniera poi imburratela ed infarinatela, cospargete di briciole di biscotto e posizionate la pasta frolla avendo cura di coprire bene i bordi.

Bucherellate il fondo con una forchetta e infornate coperto con carta da forno a 180° per 15 minuti, poi altri 10 minuti scoperta.

Un suggerimento: per una cottura ancor migliore, mettete all’interno della base dei legumi secchi e fate cuocere in questo modo per i primi 15 minuti, dopodiché toglieteli ed ultimate la cottura.

Una volta che la base sarà pronta, stendete uno strato i marmellata dopodiché disponete a guarnizione la frutta fresca da voi scelta, dopo averla lavata ed eventualmente tagliata.

Quanto alla frutta, sbizzarritevi, ma il consiglio è di scegliere quella di stagione da abbinare con i colori e i sapori, ad esempio un frutto dolce da unire a uno aspro, ma se vi piace potete farla anche monofrutto… e addirittura con la frutta secca!



Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...