Seguici su

Ricette Piatti Unici

Insalata autunnale di grano

insalata grano zucca

L’insalata non è esclusivamente un piatto estivo, anzi associata a prodotti autunnali ed invernali diventa un ottimo piatto unico anche in queste stagioni.
Ed è proprio questo il caso dell’insalata autunnale di grano che si compone con l’aggiunta di zucca, rucola, castagne e condimento a piacere.

Un piatto unico veloce e facile da preparare che incontra il gusto vegano, ma è capace di accontentare tutti.
Attenzione, però, non è adatto a celiaci e intolleranti al glutine.

insalata grano zucca

Insalata autunnale di grano: ingredienti

Prima di tutto vediamo quali sono gli ingredienti ed in quali dosi per 4 persone:

  • 450 g di zucca acorn
  • 200 g di grano
  • 200 g di erbe amare, come la rucola
  • 150 g di castagne tostate e tritate
  • 2 spcchi d’aglio affettato
  • olio extra vergine d’oliva: 2 cucchiai per la cottura + qb per il condimento
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare l’insalata autunnale di grano: la ricetta

Come prima cosa dedicatevi alla zucca: sbucciatela, tagliatela a metà e privatela dei semi.
Dopodiché tagliatela a metà e poi a fette o a cubetti e fatela rosolare in padella con un filo d’olio.

Potrebbe interessarti anche : Zucca al forno: come cucinarla

Successivamente dedicatevi al grano: fatelo cuocere in abbondante acqua calda salta seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

Nel frattempo, preparate le castagne: dovrete farle tostare e quindi tritarle grossolanamente, dopodiché mettetele da parte perché serviranno in seguito.

Prendete ora una padella capiente e scaldate l’olio ed aggiungete quindi l’aglio facendolo cuocere fino a quando si sarà imbiondito.
A questo punto unite in padella anche le castagne (che avevate tostato e tritato) e le erbe e fatele appassire.

Tutti gli ingredienti sono pronti: è il momento di impiattare.

Vi serviranno 4 ciotole in cui andrete a dividere le porzioni di grano ponendolo come base, poi aggiungete la zucca, le erbe, le castagne e l’aglio.

Per finire, insaporite a piacere con sale, pepe ed olio extravergine d’oliva.



Ricette31 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...