Seguici su

Ricette primi piatti

Ruote con mortadella Bologna, squacquerone e pesto di rucola 

pasta rucola

Un primo piatto per stupire i propri ospiti: le ruote con mortadella Bologna, squacquerone e pesto di rucola 

Questa ricetta dello Chef Andrea Palmieri è stata presentata durante la trasmissione Camper in onda su Rai 1 nell’estate 2022 ed è ottima da replicare a casa.

Potrebbe interessarti anche: La ricetta degli spaghetti di zucchine al pesto di rucola

pasta rucola

Ruote con mortadella Bologna, squacquerone e pesto di rucola: ingredienti

Iniziamo dalla lista ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta, in questo caso ruote, ma è possibile sceglierne anche un altro formato (il consiglio è comunque quello di optare per una pasta corta)
  • 150 g mortadella a cubetti
  • 150 g squacquerone
  • 70 g rucola
  • 30 g anacardi
  • 30 g parmigiano
  • 4-5 foglioline di mentuccia
  • sale q.b.
  • olio aromatizzato all’aglio

Come preparare le ruote con mortadella Bologna, squacquerone e pesto di rucola

Passiamo ora alla preparazione di questo primo piatto.

Come prima cosa, cuocete la pasta in abbondante acqua calda salata .
Dopo il giusto tempo di cottura scolate la pasta e mettetela in una ciotola posta all’interno di un contenitore con cubetti di ghiaccio in modo da fermare la cottura.

A questo punto, cuocete in acqua calda salata per soli 2 minuti la rucola e poi mettetela in una ciotola piena di acqua fredda in modo che mantenga il suo colore brillante.
Dopodiché fatela scolare e strizzatela per bene.

Passiamo ora alla preparazione del pesto: unite alla rucola gli anacardi, alcune foglioline di mentuccia, poi il parmigiano, una presa di sale e un olio aromatizzato all’aglio e frulliamo il tutto per bene con un mixer ad immersione.

Dopo aver preparato il pesto di rucola, procediamo nella preparazione del piatto: in una casseruola mettete un filo d’olio e facciamo cuocere la mortadella precedentemente tagliata a cubetti.

È giunto il momento di impiattare: condite la pasta con il pesto che avete ottenuto ed andate ad aggiungere anche i cubetti di mortadella.

Infine aggiungete sopra la pasta lo squacquerone a pezzi grossolani.



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...