Seguici su

Ricette Vegan

Zucca al forno: come cucinarla

zucca al forno

Come cucinare la zucca al forno? Quali sono i trucchi e i metodi di cottura per valorizzare la zucca?

La zucca è l’ortaggio principe dell’autunno, è versatile e buonissima e si presta a mille preparazioni, da quelle dolci a quelle salate.

zucca al forno

Zucca al forno per contorno

La zucca al forno è un contorno facile e ricco di sapore.
Si può preprarare in due modi, con o senza buccia.

Se volete solo fare la zucca al forno, dovete tagliarla a fette, togliere la buccia e metterla su una teglia coperta di carta da forno, aggiungete un filo di olio e un po’ di sale e cuocete a 180°C per circa 25 minuti.

In alternativa potete lavare bene la zucca sotto l’acqua corrente. Quindi tagliarla a fettine sottili, ma senza sbucciarla.
Eliminate la parte piena di filamenti e disponete le fette su una teglia rivestita di carta forno bagnata di acqua e strizzata.
Ungete le fette di zucca con poco olio e cospargetele con aglio, salvia, rosmarino, pepe nero in grani e poco sale . Fate cuocere a per 40 minuti a 200°C in forno caldo.

Zucca al forno per vellutate

Se la zucca vi serve per fare vellulate o minestre potete cuocerla in forno lasciando la buccia che poi, da cotta, toglierete con un coltello.

Purea di zucca al forno

Un altro modo interessante per fare la zucca al forno é tagliarla a metà, togliere i semi e cuocerla per 30 minuti a 200° o comunque fino a quando sarà morbida.

Dopodiché prelevate la polpa con un cucchiaio e servitela come purea aggiungendo sale e pepe a piacimento.

Zucca al forno per dolci

Se volete preparare dei dolci e vi occorre la zucca cotta, potete tagliarla a cubetti e avvolgerla con la carta da forno e l’alluminio, in questo modo sarà ancora morbida e umida, ma non perderà le sue sostanze nutritive.

Zucca al forno: ricette da provare

A questo punto, potrebbero interessarvi queste ricette con la zucca al forno:



Ricette33 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...