Seguici su

Cucina Dal Mondo

Paella di pollo: la ricetta Valeciana originale

paella di pollo

La Paella di pollo è tipica della zona di Valencia.

La Paella è un piatto unico dal sapore intenso e dal profumo delicato che proviene dalla tradizione gastronomica spagnola. Perfetto da presentare come piatto unico durante una cena informale tra amici, riesce a conquistare in pochi istanti il palato di grandi e piccini.

paella di pollo

Paella di pollo: ingredienti

Come prima cosa vediamo gli ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di arroz di Valencia o riso per risotti
  • 400 g pollo (volendo anche cosce)
  • 400 g piselli
  • 1 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 24 cozze
  • 300 g gamberi
  • 300 g calamari
  • 100 g di concentrato di pomodoro
  • una bustina di zafferano
  • un cucchiaio di paprika
  • 200 ml vino bianco
  • 1 litro brodo vegetale
  • rosmarino qb
  • sale, pepe, olio qb

Come preparare la Paella di Pollo: ricetta

Iniziamo la nostra ricetta versando in una padella abbastanza capiente la cipolla tritata finemente insieme al peperone che avrete precedentemente tagliato a cubetti e ad un filo di olio; non appena gli ortaggi avranno iniziato a rosolare, aggiungete gli spicchi di aglio interi. Dopo un paio di minuti, poi, insaporite con la paprica.

Nel frattempo, tagliate il pollo a dadini e conditelo con un pizzico di sale e pepe, quindi versatelo insieme agli altri ingredienti e spadellatelo a fiamma vivace per qualche minuto. Quando avrà preso il colore della cottura, aggiungete anche il riso: tostatelo per un paio di minuti, quindi sfumatelo con il vino bianco.

Non appena l’alcol sarà evaporato, procedete sfumando con 4 mestoli di brodo vegetale fino a coprire interamente sia carne che verdure, aggiungete la polpa di pomodoro e la bustina di zafferano. Proseguite con la cottura per altri 10 minuti circa, quindi aggiungete cozze e gamberi e cuocete per altri 5 minuti.

Trascorso il tempo indicato versate nella padella anche i calamari e i piselli, abbassate la fiamma e proseguite con la cottura per altri 40 minuti, continuando a girare gli ingredienti con un mestolo in legno.

Una volta che il riso avrà raggiunto il livello di cottura desiderato, lasciatelo riposare per qualche minuto e servitelo con una spolverata di prezzemolo fresco e gli spicchi di limone.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...