Seguici su

Ricette Antipasti

Bruschette fichi e crudo, l’antipasto da provare

bruschette fichi

La ricetta delle bruschette con fichi e crudo si colloca nella categoria delle preparazioni con la frutta adatte ad allietare il momento dell’antipasto, ma anche dell’aperitivo.

I fichi, frutti di stagione particolarmente versatili in cucina, sono naturalmente dolci e si abbinano bene con alcuni ingredienti salati in grado di esaltarne il sapore: il prosciutto è tra questi.

Tra le ricette con fichi freschi per gli antipasti, queste bruschette sono tra le più sfiziose.
Non richiedono che pochi ingredienti ed ancora meno impegno: sono pronti veramente in 5 minuti di orologio.

In mancanza di quelli freschi, tuttavia, si può realizzate un antipasto con fichi secchi e prosciutto crudo (o cotto) senza alcuna difficoltà.

bruschette fichi

Bruschette fichi e crudo: ingredienti

La lista ingredienti per le bruschette fichi e crudo:

  • 6 fette di pane tradizionale integrale o di segale
  • 6 fette di prosciutto crudo
  • 100 gr di formaggio spalmabile cremoso
  • 6 fichi freschi
  • miele di castagno qb

Come preparare le bruschette fichi e crudo: la ricetta

Ed ora vediamo come preparare le bruschette fichi e crudo in pochissime mosse.

Prima di tutto è necessario tostare il pane: questo passaggio è possibile farlo in forno disponendo le fette di pane su una teglia e facendole tostare a 220 C° da ambo i lati fino a quando risultano dorate.

In alternativa, potete farlo in padella: versate un filo d’olio d’oliva e quando sarà caldo, mettete le fette di pane a dorare per alcuni minuti su entrambe i lati.

Nel frattempo, lavate delicatamente i fichi e, senza sbucciarli, tagliateli a fette.

Quando le fette di pane saranno tostate, prendetele e spalmatevi sopra un velo di formaggio spalmabile cremoso, tipo philapelphia.

Per completare l’opera, ponete sopra il prosciutto crudo, poi i fichi a fette e, per ultimo, fate colare sopra il miele.

Gustate subito!

Potrebbe interessarti anche: 15 ricette con fichi freschi da provare



Ricette54 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...