Seguici su

Ricette Piatti Unici

Torta di riso alla parmigiana

torta di riso parmigiana

Un piatto unico facile da preparare ed ottimo da gustare: la torta di riso alla parmigiana.

Nonostante il suo nome possa fuorviare, la torta di riso alla parmigiana é considerata un ottimo primo piatto completo.
Il nome torta deriva dal fatto che è possibile creare questa ricetta in una tortiera o persino in uno stampo da plumcake.

Ideale in molteplice occasioni e, tra l’altro, ottimo anche fatto prima e poi riscaldato.

torta di riso parmigiana

Torta di riso alla parmigiana: ingredienti

Prima di tutto vediamo quali ingredienti ci servono per 2 persone:

  • 200 g riso
  • 150 ml Passata di pomodoro
  • 125 g mozzarella
  • 60 g parmigiano grattugiato
  • 3 foglie di Basilico
  • 10 fette di melanzane grigliate
  • pan grattato qb
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare la torta di riso alla parmigiana: la ricetta

Come prima cosa, scolate la mozzarella e tagliatela a fettine sottili mettendola su un tagliere.
Copritela con della carta da cucina per far assorbire il restante liquido in eccesso.

A questo punto, cuocete il riso in abbondante acqua salata. Scolatelo un paio di minuti prima rispetto al tempo di cottura riportato sulla confezione. 
Ora scolatelo per bene e mettetelo in una ciotola capiente. 

Aggiungete insieme al riso la passata di pomodoro, un po’ di parmigiano e le foglie di basilico sminuzzate e mescolate amalgamando gli ingredienti.

Foderate uno stampo da plumcake o una tortiera con della carta forno e cospargetela leggermente con del pan grattato.
Versatevi dentro metà del composto di riso che avete creato e compattatelo per bene sul fondo del vostro stampo.

A questo punto create uno strato con le fettine di mozzarella e a seguire uno strato con le melanzane grigliate. Per finire potete spolverare con del parmigiano.

Completate l’opera versando il resto del composto di riso sopra l’ultimo strato di melanzane e ricompattate il tutto.

Ancora una bella spolverata di parmigiano e poi il forno preriscaldato a 200° C per 30 minuti.
Prolungate di alcuni minuti la cottura se la superficie non è gratinata.



Ricette33 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...