Seguici su

Ricette primi piatti

Penne con pesto di pistacchi e gamberi

pasta gamberi

Un primo piatto gustoso e raffinato, diverso dal solito e dal profumo di mare: le penne con pesto di pistacchi e gamberi.

pasta gamberi

Penne con pesto di pistacchi e gamberi: ingredienti

Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • 360 g penne
  • 700 g gamberi freschi
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • sale fino qb
  • olio extravergine d’oliva qb

Per preparare il pesto di pistacchi vi serviranno anche:

  • 200 g pistacchi sgusciati
  • 100 ml olio extravergine d’oliva qb
  • 40 gr parmigiano grattugiato
  • 5-6 foglie basilico fresco
  • 1 pizzico sale fino

Come preparare le penne con pesto di pistacchi e gamberi: la ricetta

Vediamo ora come preparare le penne con pesto di pistacchi e gamberi.

Prima di tutto iniziamo dal pesto di pistacchi: mettete i pistacchi sgusciati nel mixer ed aggiungete il parmigiano, il basilico e un po’ di sale.
Frullate per un minuto e poi aggiungete anche l’olio evo: dovrete ottenere un pesto cremoso.
Se così non fosse potete aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.

A proposito di pasta, è giunto il momento di cuocerla in abbondante acqua calda e salata.

Mentre la pasta si cuoce, dedicatevi alla pulizia dei gamberi: eliminate il carapace e la testa e pulitelo dalle interiora, poi sciacquateli accuratamente e quindi asciugateli.

In una padella fate rosolare con tre cucchiai di olio extravergine di oliva l’aglio precedentemente sbucciato e privato dell’anima centrale.
Aggiungete anche i gamberi e lasciateli cuocere a fiamma viva per circa 5 minuti.
Sfumate ora con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Per finire, condite con sale e pepe e prezzemolo tritato.

Terminata la preparazione dei gamberi è giunto il momento di scolare la pasta, al dente, ed unire in padella con i gamberi anche il pesto di pistacchi e la pasta.

Fate saltare il tutto in padella, eventualmente aggiungendo dell’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

Se siete interessati ad un’altra ricetta con pasta e gamberi potete provare la ricetta della pasta con crema di avocado e gamberi



Ricette49 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...