Seguici su

Ricette Secondi piatti

Come cucinare i wurstel: diverse tipologie di cottura

wurstel

Un piatto veloce da portare in tavola in pochi minuti: i Wurstel.
Siete, però, certi di sapere come cucinare i wurstel, quali sono le diverse tipologie e soprattutto giusti tempi di cottura.

Nessun problema: li vediamo insieme.

wurstel

Come cucinare i wurstel al microonde

Avete poco tempo a disposizione?
Allora vediamo insieme come cucinare wurstel al microonde, un modo leggero e veloce per portare in tavola questo piatto.

Più che una vera e propria cottura si tratta di scaldare i wurstel al microonde, perché la preparazione è molto rapida e non occorre fare molto, l’importante è avere un recipiente adatto al microonde.

Per prima cosa dovete togliere i wurstel dalla confezione e incideteli con i rebbi di una forchetta oppure tagliateli a metà.

A questo punto vi basterà metterli in una pirofila per il microonde e mettere sopra un coperchio.

Cuocete alla massima potenza per 2 minuti se state usando i wurstel grandi, 1 minuto per quelli piccoli. Controllate la cottura ed eventualmente aumentate di 30 secondi alla volta fino ad avere la cottura che preferite.

Una volta che i wurstel saranno cotti, potrete servirli accompagnati da verdure, purè di patate, crauti oppure quello che preferite.

Come cucinare i wurstel al forno

I wurstel al forno sono una delle versioni più buone e semplici.
Si possono cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti semplicemente tagliati a metà oppure in ricett più elaborate

Per esempio, i possono preparare i wurstel impanati al forno: tagliate a metà i wurstel e mettete un po’ di formaggio, poi passateli nell’uovo sbattuto e nel pangrattato aromatizzato con sale e parmigiano. Disponeteli su una teglia e cuoceteli a 180°C per circa 15 minuti.
La ricetta dei wurstel panati si può fare anche in versione spiedino!

Invece per fare i wurstel al forno con le patate dovete sbucciare 2 patate e tagliarle a pezzi, cuocerle al vapore per 15 minuti e poi metterle in una pirofila insieme a 8 wurstel tagliati a pezzi oppure a metà longitudinalmente. Condite con olio, sale e olio extravergine di oliva, unite il rosmarino e cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti.

Come cucinare i wurstel alla griglia

Prendete una griglia e posizionate sopra i wurstel e cuoceteli per circa 3 minuti per lato senza bucarli e senza girarli in continuazione.

Il tempo di cottura dipende dalla grandezza, più sono grandi più aumenta il tempo, ma in generale non si devono cuocere troppo.

Se volete preparare qualcosa di più carino potete fare gli spiedini di wurstel alla griglia, alternate i pezzi di wurstel con peperoni e cipolla e poi servite tutto con le salse.
La migliore salsa per i wurstel alla griglia è la salsa barbecue, ma ci stanno benissimo anche i classici ketchup e maionese.

Wurstel bolliti

Per quanto riguardai wurstel bolliti, ideali per preparare i classici hot dog, vi rimandiamo a questa ricetta: Wurstel bolliti: come e tempo di cottura



Ricette19 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette20 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette21 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette23 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette24 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette1 giorno ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...