Seguici su

Ricette Piatti Unici

Poke Bowl con pollo

Poke Bowl pollo

Semplice, veloce, gustosa e bilanciata: cosa chiedere di più da questa Poke Bowl con pollo?
Pronti a raccogliere i pochi ingredienti necessari e prepararla insieme?

Per chi non conoscesse le poke bowl: sono un piatto unico che si prepara con un connubio di ingredienti – di cui generalmente la base è il riso – ed il tutto viene servito proprio dentro una capiente ciotola.

Poke Bowl pollo

Poke Bowl con pollo: ingredienti

Vediamo come preparare la nostra poke Bowl con pollo. Ecco gli ingredienti per 2 persone:

  • 100 g di riso Basmati o Thai
  • 1 Cetriolo
  • 4-5 rapanelli
  • 50g di edamame senza baccello
  • 200 g di petto di pollo oppure 2 cosce di pollo
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • succo di 1 Limone 
  • 2 cucchiai Paprika 
  • 2 cucchiai Salsa di soia 
  • 2 pizzichi Zucchero 
  • Sale q.b.

Come preparare la Poke Bowl con pollo: la ricetta

Ingredienti pronti, passiamo all’azione e vediamo come preparare la Poke Bowl con pollo.

Prima di tutto tagliate il petto di pollo a straccetti. Se avete scelto le cosce di pollo, disossatele e tagliate anch’esse a listarelle.

In una padella antiaderente versate un filo di olio evo, il pollo disossato, la paprika e il succo del limone e fate rosolare la carne per circa alcuni minuti a fiamma viva. Dopodiché abbassate il fuoco ed aggiungete 4-5 cucchiai d’acqua e lasciate cuocere per una decina di minuti finché la carne sia ben cotta.
Per finire alzate nuovamente la fiamma ed aggiungete la salsa di soia, lo zucchero e regolate di sale e terminate la cottura per un paio di minuti.

Nel frattempo, fate cuocere il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente e lasciatelo raffreddare.

Dedicatevi ora alla preparazione delle verdure: lavate e tagliate il cetriolo e i rapanelli a fettine sottili.

E per finire create la vostra poke bowl: distribuite il riso in due ciotole e posizionatevi sopra il pollo da un lato, il cetriolo, i rapanelli e gli edamame dall’altro.

Potrebbe interessarti anche: La ricetta dell’insalata di pollo lesso e patate



Ricette23 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 ora ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...