Seguici su

Dolci

Il sorbetto alla pesca senza gelatiera

sorbetto gelato

Nei giorni più caldi, quello che ci vuole è un fresco sorbetto.

Dopo aver provato quello al cocco e limone è ora di provare il sorbetto alle pesche.
Oggi lo prepariamo senza gelatiera semplicemente versando il composto ottenuto in un recipiente da conservare in freezer e poi, una volta solidificato sarà sufficiente frullarlo leggermente per ottenere un composto cremoso.

La ricetta è facile e veloce e può essere arricchita con spezie a piacere come la cannella o lo zenzero.

sorbetto gelato

Sorbetto alla pesca senza gelatiera: ingredienti

La lista ingredienti per creare un perfetto sorbetto di pesche senza gelatiera:

  • 100 ml di acqua,
  • 75 g zucchero,
  • succo di mezzo limone,
  • 400 gr di pesche,
  • 1 albume,
  • 1 pizzico di sale.

Come preparare il sorbetto alla pesca senza gelatiera: la ricetta

Vediamo ora il procedimento per preparare il sorbetto alla pesca senza gelatiera.
Oltre agli ingredienti indicati vi servirà anche un mixer, una pentola ed un recipiente da riporre in frigoriero.

Prima di tutto versate in una pentola l’acqua e lo zucchero e fateli bollire fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto.

Avrete così ottenuto uno sciroppo che dovrete lasciar raffreddare completamente.

A questo punto occupatevi delle pesche: lavatele e sbucciatele, dopodiché tagliatele a pezzi privandole del nocciolo.

Versate i tocchetti di pesca nel boccale del mixer insieme al succo di limone e frullate il tutto fino ad ottenere un composto liquido.
Unite quindi lo sciroppo di acqua e zucchero ormai freddo.

Ancora pochi passaggi ed il sorbetto di pesche sarà pronto.
Dovete ora montare a neve l’albume di un uovo aggiungendo un pizzico di sale ed unirlo poi al composto che avevate ottenuto.
Amalgamate il tutto per bene e versate in un recipiente di plastica.

Riponetelo in freezer per  circa 4 ore dopodiché potete tirarlo fuori e frullarlo per ottenere un composto cremoso.

Il sorbetto di pesche è pronto: servire subito!



Ricette7 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette11 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette14 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...