Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca

pasta zucchine e melanzane

Un piatto di pasta non può mancare sulle nostre tavole  italiane.
Questa ricetta però vi farà rivalutare ancor più il nostro primo piatto per eccellenza.
Si tratta della pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca.

Un primo piatto dal sapore estivo, dal momento che il condimento proposto porta in tavola verdure di stagione come le melanzane, le zucchine ed i fiori di zucca.

Potrebbe interessarti anche: Primi piatti con zucchine: 6 ricette estive e Ricette con le zucchine: 6 idee da provare

pasta zucchine e melanzane

Pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca: ingredienti

Prima di tutto ecco la lista ingredienti per portare in tavola il nostro piatto per 4 persone:

  • 320 g di pasta corta come farfalle o fusilli
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 10 fiori di zucca
  • 1/2 cipolla
  • olio
  • vino bianco
  • sale q.b
  • pepe q.b

Come preparare la pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca: la ricetta

Passiamo ora al procedimento per preparare la pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca.

Come prima cosa lavare ed asciugare bene la melanzana, la zucchina ed i fiori di zucca.
Pulite bene i fiori di zucca staccando le escrescenze che si trovano alla base. Aiutatevi con un coltello e svolgete questo passaggio delicatamente.
Eliminate anche il pistillo all’interno staccandolo alla base con un coltellino.

A questo punto tagliare a piccoli cubetti sia la melanzana che la zucchina e a listarelle i fiori di zucca.

In una padella antiaderente fate soffriggere la cipolla, precedentemente affettata, con l’olio.
Quando si sarà imbiondita aggiungete anche le verdure tagliate a tocchetti e gli straccetti di fiori di zucca.
Lasciate cuocere a fuoco medio per alcuni minuti sfumando con il vino bianco.

Nel frattempo occupatevi della preparazione della pasta: mettetela a bollire in abbondante acqua salata per il tempo necessario.

Scolatela quindi quando ancora al dente e unitela in padella con le verdure per ultimarne la cottura.
Aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio il condimento.



Ricette51 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...