Seguici su

Ricette Vegan

La ricetta delle lasagne vegane

lasagne vegane

Le lasagne sono un piatto della cucina tradizionale italiana, forse il più apprezzato dagli italiani.
Ottime nella ricetta originale, ma buonissime anche le varianti che sono nate successivamente come per esempio Le lasagne al pesto e ricotta oppure La ricetta delle lasagne al pesto oppure ancora le lasagne di zucca e salsiccia opppure ancora 

Un’altra versione è la ricetta delle lasagne vegane, dove si va a sostituire tutti i prodotti di origine animale con altri vegetali.

Perciò la mozzarella sarà di riso – viene chiamata  “mozzarisella” – la besciamella verrà fatta con il latte di soia o riso, il ragù con bocconcini di soia disidratati e le lasagne senza uovo.

Se pensate che il gusto ne risentirà, vi state sbagliando di grosso!

lasagne vegane

Lasagne vegane: ingredienti

Prima di tutto , vediamo la lista ingredienti per realizzare delle ottime lasagne vegane (dosi per una teglia di circa 25×30 cm):

  • 200 g di soia
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • rosmarino q.b
  • sedano q.b
  • 1 l di sugo di pomodoro
  • 1 l di latte di soia o riso
  • 100 g di farina 0
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di noce moscata
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 10 lasagne senza uova
  • 300 g di mozzarella vegetale

Come preparare le lasagne vegane: ricetta

Per realizzare delle ottime lasagne vegane è necessario utilizzare delle lasagne integrali senza uovo che potete trovare in molti supermercati.

Vediamo ora la preparazione degli altri componenti: il ragù vegetale e la besciamella vegana.

Come preparare il ragù vegetale

Per preparare il ragù vegano dovete prima di tutto mettere in ammollo i bocconcini di soia disidratati per almeno 20 minuti.
Dopodiché tritatela con un frullatore.

Sminuzzate ora rosmarino, salvia, aglio, cipolla, carota e sedano e fate soffriggete il tutto aggiungendo anche la soia.

Infine aggiungete anche la passata di pomodoro e fate cuocere fino a quando l’acqua sarà evaporata; ci vorrà circa mezz’ora.

Come preparare la besciamella vegan

Preparate ora la besciamella vegan.

Versate in un pentolino l’olio e fate scaldare e nel mentre aggiungete anche la farina amalgamando bene il tutto.

Infine versate a filo anche il latte di soia o di riso .
Portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco basso continuando a girare finché il composto non si sarà addensato.

Assemblare le lasagne vegane

E’ giunto il momento di assemblare le lasagne vegane.

Questo passaggio è semplicissimo: mettete uno strato di lasagne, poi uno di besciamella, poi la mozzarella vegetale tagliata a fettine ed in seguito il ragù.

Continuate finché la teglia non sarà piena e gli ingredienti finiti.

Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C pe circa 35 minuti.



Ricette17 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette19 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette21 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette23 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...