Seguici su

Curiosità

Come conservare il basilico: 3 metodi infallibili

basilico

Il basilico è l’erba aromatica protagonista dell’estate.
Come conservare il basilico per poterlo utilizzare anche in inverno?

Infatti, una volta staccate, le foglioline di basilico vanno lavorate per non deteriorare e perdere le loro proprietà.

A proposito del basilico

Il basilico è una delle principali piante aromatiche e viene utilizzato in moltissime ricette.

Ne esistono circa 40 varietà, anche se i più diffusi e conosciuti sono il basilico genovese e quello napoletano, a foglia larga.

Il suo nome deriva dal greco e vuol dire “erba regale”.

Il basilico viene da sempre utilizzato dalla medicina popolare per contrastare disturbi gastrointestinali e come rimedio per favorire la digestione, la diuresi e per stimolare l’appetito.

Attenzione al basilico cancerogeno

Dobbiamo fare una doverosa segnalazione a proposito del basilico: nelle giovani piantine di basilico (indicativamente quelle sotto i 10 cm) si trova  il metileugenolo, una sostanza classificata come cancerogena dal National Program of Toxicology già nel 2000.

basilico

Preparare il basilico per la conservazione

Informazioni scientifiche a parte, vediamo ora come raccogliere prima, e conservare poi, il nostro basilico.

Prima di tutto dovrete raccogliere le foglie di basilico avendo cura di staccarle dalle più alte alle più basse, così da non rovinare la pianta.

Dopodiché dovrete lavare con cura le foglie e poi asciugarle tamponandole e senza stropicciarle.

Come conservare il basilico

A questo punto veniamo alla conservazione del basilico.

Esistono diversi metodi per conservare il basilico.
Prima di tutto è possibile utilizzarlo già da fresco nelle ricette come il sugo pomodoro e basilico o il pesto alla genovese e poi congelare direttamente la salsa pronta.

Conservare il basilico surgelandolo

Se invece non avete intenzione di preparare salse e sughi o qualsiasi altra ricetta, potete conservare il basilico semplicemente surgelando le foglie.

Attenzione: le foglie di basilico dovranno essere ben asciutte.

Dopodiché riponetele su una superficie piana e mettetele in freezer, quando si saranno congelate potrete trasferirle in un contenitore rigido e così non si romperanno.

Conservare il basilico sotto sale

Un altro metodo per conservare il basilico è metterlo sotto sale.

Prendete un vasetto abbastanza capiente e distribuite sul fondo del sale creandone uno strato.
Dopodiché iniziate a riempirlo di foglie di basilico completando un altro strato.

Ricominciate col sale e poi con il basilico fino a riempire il vasetto.

Conservare il basilico sott’olio

La base di questo metodo è molto simile alla precedente: dovrete infatti alternare anche questa volta il basilico al sale all’interno di un vasetto e completare l’opera aggiungendo l’olio fino a ricoprire il tutto.

 

 

 



Ricette15 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette19 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette22 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...