Seguici su

Dolci

Muffin di fragole soffici e golosi

muffin fragole

Soffici e golosi, i muffin di fragole sono un ottimo modo per iniziare la giornata, ma anche come merenda o dessert dopo il pasto.

Per prepararli sarà sufficiente poco più di mezz’ora, cottura compresa ed il risultato sarà da leccarsi i baffi.

Per renderli soffici, il segreto è utilizzare dello yogurt, che può essere anche vegetale, e olio al posto del burro o margarina che appesantiscono invece il composto.

muffin fragole

Muffin di fragole: ingredienti

Vediamo quindi gli ingredienti per realizzare  12 muffin:

  • 2 uova
  • 180 g di farina
  • 130 g di zucchero
  • 250 g di fragole
  • 80 ml olio di semi di girasole o di mais
  • 1 vasetto da 125 g di yogurt naturale o alle fragole anche vegetale
  • 1 bustina di lievito per dolci da 16 g

La ricetta passo a passo dei Muffin di fragole

La preparazione di questi muffin alla fragola è davvero molto veloce e facile.

Oltre agli ingredienti vi serviranno anche una terrina, uno sbattitore elettrico e soprattutto degli stampini per muffin.
In alternativa a questi ultimi, se ne siete sprovvisti, potete utilizzare dei pirottini in alluminio adatti alla cottura in forno.

Ed ora cominciamo a realizzare questa ricetta.

Prima di tutto rompete le uova ed unitele allo zucchero iniziando a mescolarle con lo sbattitore elettrico.
Continuando a mescolare aggiungete lo yogurt e poi anche l’olio. Dopodiché sarà il turno della farina e della bustina di lievito.

Per finire lavate le fragole e tagliatele a piccoli pezzetti ed aggiungetele al composto.
Infine amalgamate il tutto con un cucchiaio.

E’ giunto il momento di versare il composto negli stampini per muffin in parti uguali: dovrete occuparne i 2/3.
Cuocere quindi in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti.

A fine cottura fate la prova dello stuzzicadenti, aprendo poco il forno, per controllare se effettivamente la cottura è ultimata o necessita di pochi ulteriori minuti.

La ricetta dei Muffin di fragole non ti soddisfa?
Allora potrebbero piacerti: Muffin con more e cioccolato 

 

 



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...