Lombardia
La video ricetta dei pizzoccheri, la tipica pasta della Valtellina
Ecco la video ricetta dei pizzoccheri, pasta tipica della Valtellina.

[blogo-video id=”199428″ title=”Video ricetta dei pizzoccheri” content=”” provider=”mediaset” url=”http://www.video.mediaset.it/emb/686510/autoplay” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk5NDI4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBpZD0icGxheWVyaWZyYW1lIiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cudmlkZW8ubWVkaWFzZXQuaXQvZW1iLzY4NjUxMC9hdXRvcGxheSIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHN0eWxlPSJ3aWR0aDoxMDAlOyBoZWlnaHQ6MTAwJTsiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk5NDI4e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTk0MjggLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTk0MjggaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
I pizzoccheri sono una tipica pasta della Valtellina, che si realizza con farina di grano saraceno, verze e patate. Il condimento è molto ricco, perché prevede due formaggi e del burro fuso aromatizzato con l’aglio. La video ricetta qui sopra, presa da Cotto e Mangiato, vi spiega come fare passo dopo passo.
Ingredienti dei pizzoccheri
-
400 grammi di farina di grano saraceno
100 grammi di farina bianca
250 grammi di acqua
200 grammi di verze a listarelle
250 grammi di patate a dadini
250 grammi di burro
1 spicchio di aglio
150 grammi di formaggio grattugiato
250 grammi di formaggio Valtellina Casera
Preparazione dei pizzoccheri
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174973/la-ricetta-dei-pizzoccheri-alla-valtellinese”][/related]Seguite passo dopo passo le istruzioni della videoricetta qui sopra e servite i pizzoccheri molto caldi.
Ricordatevi di tagliare verze e patate in listarelle e dadini non troppo grandi: cucineranno prima e sarà più facile mangiarli insieme ai pizzoccheri.
Scegliete prodotti di stagione e freschi.
Se non trovate il Valtellina Casera, scegliete un altro formaggio di latte intero semigrasso
