Seguici su

Dolci

I cannoli siciliani da fare con la ricetta originale

Come fare in casa i cannoli siciliani, un dolce tipico che non ha eguali

cannoli siciliani

I cannoli siciliani sono un dolce tipico tra i più famosi dell’isola, è amatissimo da chi ha la fortuna di poterli gustare quando vuole ma anche da chi si trova in vacanza e assaggia le specialità del luogo. I cannoli si possono preparare in casa, la ricetta è un po’ lunga ma non difficile, l’unica cosa che dovete procurarvi è la ricotta di pecora, un ingrediente insostituibile!

Ingredienti

    110 gr di farina
    15 gr di strutto
    15 gr di zucchero
    40 ml di Marsala
    Mezzo cucchiaio di cacao
    Mezzo cucchiaio di aceto
    Un pizzico di sale
    Olio di semi di arachidi per friggere
    Un albume
    400 gr di ricotta di pecora
    180 gr di zucchero
    100 gr di canditi
    100 gr di gocce di cioccolata
    2 cucchiai di acqua ai fiori d’arancio
    zucchero a velo

Preparazione

Mettete la farina in una ciotola e aggiungete lo zucchero, il sale, il cacao e lo strutto, unite poi il Marsala e l’aceto e iniziate ad impastare fino ad avere un composto liscio ed elastico. Formate una pallina e lasciatela riposare per un’oretta in frigorifero.

Passate al setaccio la ricotta e raccoglietela in una ciotola, aggiungete l’acqua ai fiori d’arancio e lo zucchero e mescolate bene, poi unite il cioccolato e i canditi e mescolate ancora per distribuirli. Coprite la crema e mettetela in frigorifero.

Prendete l’impasto e stendetelo allo spessore di 2mm, poi ricavate dei dischi o dei quadrati, avvolgeteli a dei cannelli o a cilindri metallici e sigillate la giuntura con l’albume. Friggete le scorze, poche per volta, in una pentola con abbondante olio di semi caldo fino a quando saranno di un dolore dorato/ambrato. Fate raffreddare e procedete così.

Farcite i cannoli con la ricotta poco prima di servirli, decorateli con qualche candito e poi completate tutto con un po’ di zucchero a velo.

Fonte | alice



Ricette37 minuti ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette3 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette19 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette23 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....