Seguici su

Dolci

La ricetta delle sfrappole di Carnevale della tradizione emiliana

Tra le ricette di Carnevale non potevamo far mancare le sfrappole emiliane, variante delle classiche chiacchiere: ecco come si preparano

[blogo-gallery id=”180648″ layout=”photostory”]

Le ricette di Carnevale non sono ancora finite: oggi vi propongo la versione emiliana delle classiche chiacchiere, ovvero le sfrappole. Si tratta di pasta semi dolce stesa sottilmente e ritagliata a strisciolone fritta, infine, in abbondante olio di semi caldo fino a complea doratura. Caraterizzate da una consistenza friabile come poche, possono creare dipendenza! Ecco come si preparano le sfrappole emiliane con una ricetta d’eccezione, quella di Alessandra Spisni.

Ingredienti

250 gr di farina 00
1 uovo
15 gr di cognac o brandy
50 gr di succo d’arancia
10 gr di burro
8 gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
strutto per friggere
zucchero a velo vanigliato per spolverare

Preparazione

Versare in una ciotola grande la farina setacciata. Creare al centro una fontana e versarvi il burro morbido a cubetti, l’uovo ed il succo di arancia appena spremuto. Adesso unire anche il liquore prescelto, lo zucchero a velo ed il sale.

Impastare bene il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio ed elastico. Adesso stenderlo molto sottilmente utilizzando l’apposita macchinetta per tirare la pasta fresca. Tagliare la sfoglia ottenuta con una rotella dentellata ottenendo delle strisce larghe 4 cm e lunghe 10-15. Incidere le strisce per il lungo.

Friggerle in abbondante strutto bollente fino a completa doratura. Scolare su carta assorbente da cucina e completare con una spolverata di zucchero a velo vanigliato.



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....