Seguici su

Ingredienti

Gnocchi di zucca per Halloween, la ricetta classica e come condirli

Immancabili in occasione di Halloween, ecco come si preparano e condiscono gli insuperabili gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca per Halloween

Che Halloween sarebbe senza gli immancabili gnocchi di zucca? Primo piatto autunnale capace di mettere tutti d’accordo, si presta al pranzo di tale festività e non solo.

Quelli che ne vengono fuori sono degli gnocchi di zucca senza patate semplici e sfiziosi che si prestano ad una serie infinita di condimenti, a seconda del risultato che si voglia ottenere.

Se sono ottimi sia insieme al burro e salvia che alla classica passata di pomodoro, possono essere arricchiti con una fonduta al formaggio. Che ne dite di un sugo di funghi e salsiccia? Porterete in tavola un piatto rustico da accompagnare con un bicchiere di buon vino rosso.

Un’altra idea per il condimento degli gnocchi di zucca? Optate per un misto di frutti di mare o per le sole cozze, per un primo capace di unire terra e mare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190304/gnocchi-zucca-ricotta-ricetta”][/related]

Ingredienti

1/2 kg di zucca
100 gr di farina
1 uovo
2 cucchiai di grana (facoltativo)
sale

Procedimento

Pulite bene la zucca quindi copritela con della carta stagnola e fatela cuocere in forno caldo a 180°C per circa 1 ora: dovrà risultare asciutta ma tenera, se necessario prolungate la cottura.

Adesso ponetela sul piano di lavoro ed iniziate a schiacciarla con una forchetta. Unite la farina, l’uovo, il sale ed il grana, se lo usate.

Continuate a lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla liscia. Iniziate a prelevare piccole porzioni di impasto ed allungatele fino a creare dei rotolini spessi. Tagliateli a tocchetti e passateli sullo rigagnocchi.

Gli gnocchi sono così pronti per essere tuffati in acqua bollente salata e cotti fino a quando salgono a galla.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190306/gnocchi-zucca-provola-ricetta”][/related]



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...