Seguici su

Dolci

Taralli dolci al vino bianco: la ricetta pugliese

Come si preparano i taralli dolci al vino bianco? Ecco la ricetta pugliese da provare.

Taralli dolci al vino bianco

Preparare i taralli dolci al vino bianco è davvero semplice e per renderli ancor più buoni è sufficiente una passata nello zucchero.

Come si preparano i taralli dolci al vino bianco? Direttamente dalla Puglia ci arriva questa gustosissima ricetta, che possiamo portare sulle nostre tavole come dessert, ma che può anche essere utilizzata come snack o merenda da sgranocchiare durante il giorno.

Differiscono di molto dai più conosciuti taralli di Pasqua in quanto questa ricetta non prevede che l’impasto venga bollito prima di essere cotto al forno. Preparare i taralli dolci al vino bianco quindi è molto più semplice e veloce ma il risultato non certo meno gustoso.

Taralli dolci al vino bianco

Ingredienti per 6-8 persone

  • 500 g di farina
  • 200 ml di vino bianco
  • 200 ml di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero per decorare

Come preparare la ricetta dei taralli dolci al vino bianco

  1. Mettete in una ciotola il vino, l’olio, lo zucchero e il lievito: mescolate poco alla volta con la farina. Impastate il tutto con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo.
  2. Formate dei cilindretti di 1 cm di diametro con l’impasto e chiudeteli a ciambella per creare la classica forma dei taralli.
  3. Mettete in un piatto un po’ di zucchero e predisponete una teglia con carta da forno.
  4. Passate i taralli uno a uno nello zucchero e metteteli nella teglia.
  5. Cuocete in forno a 170°C per 40 minuti. Una volta freddi, toglieteli dalla teglia e gustateli.

LEGGI ANCHE: Taralli di Pasqua dolci Pugliesi, la ricetta tradizionale

Conservazione

I taralli dolci al vino si conservano in una scatola di latta per oltre una settimana, friabili come appena fatti.



Ricette39 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...