Seguici su

Emilia - Romagna

I nidi di rondine da servire a Natale: ecco la ricetta romagnola

Un primo piatto appartenente alla tradizione emiliano-romagnola da portare in tavola a Natale: ecco come si preparano i nodi di rondine

[blogo-gallery id=”178973″ layout=”photostory”]

Non è un mistero che tra i vanti della cucina tradizionale emiliano–romagnola ci siano i primi piatti. Ideali da inserire tra le ricette di Natale ci sono i nidi di rondine. Altro non sono che delle simil rose di pasta fresca all’uovo ottenute farcendo le lasagne, ritagliate in grandi quadrati, con ingredienti a scelta (dal ragù agli spinaci e ricotta, dal prosciutto cotto al formaggio) e disposte poi in una teglia nella quale vengono cotte in forno per qualche minuto.

Perchè non prepararle per l’imminente pranzo di Natale? Ecco la ricetta romagnola, per un risultato garantito.

Ingredienti

200 gr di pasta all’uovo
Per la besciamella:
50 gr di burro
40 gr di farina
500 ml di latte
sale e pepe
noce moscata qb
Per il ripieno:
200 gr di prosciutto cotto
40 gr di parmigiano
passata di pomodoro qb
150 gr di mozzarella
basilico

Procedimento

Stendere la pasta all’uovo in una sfoglia e tagliarla ottenendo dei grandi rettangoli. Farla lessare per qualche istante in una pentola piena di acqua bollente salata. Scolarla e passarla sotto il getto dell’acqua fredda, quindi farla asciugare su un canovaccio pulito.

Preparare la besciamella: fare sciogliere in un tegame antiaderente il burro ed unire subito la farina, tutta in una volta e mescolando immediatamente. Una volta ottenuta una sorta di palla unire subito il latte mescolando in continuazione per evitare la formazione di grumi e, sempre continuando a mescolare, fare addensare, regolando di sale e pepe ed insaporendo con della noce moscata.

Adesso comporre i nidi di rondine: farcire i quadrati di pasta con una fetta di prosciutto cotto, alcune fette di mozzarella, la besciamella ed il parmigiano. Arrotolare bene creando un rotolo da tagliare a fette di 4 cm di altezza. Porre le rose ottenute in una teglia da forno dai bordi alti, l’una accanto all’altra. Una volta tutte disposte cospargerle con della passata di pomodoro insaporita con del basilico fresco e poco sale ed infornare a 180 °C per circa 25 minuti.

Foto | Thinkstock e Pinterest



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...