Seguici su

Cucina francese

La crema Chantilly con la ricetta da provare in casa

La ricetta originale per fare la crema Chantilly, ecco le origini della ricetta ed i consigli di Blogo per avere ottimi risultati

La crema Chantilly è una ricetta di base della pasticceria italiana e internazionale, è buonissima e sfiziosa, perfetta per farcire e decorare i dolci. Le origini della crema Chantilly sono molto antiche, pare che risalgano alla Francia del XVII secolo, quando il principe di Condé, caduto in disgrazia, cercò di recuperare il favore del sovrano organizzando una clamorosa festa della durata di tre giorni e tre notti affidata alle cure del proprio intendente Vatel. La festa si svolse al castello di Chantilly, da cui prese il nome questo delicato dessert inventato per l’occasione e per la prima volta servito al banchetto, una golosa crema di latte montata e dolcificata. La crema Chantilly consiste in panna fresca da montare e zucchero, spesso si tende a fare confusione con la crema diplomatica che invece è formata da crema pasticcera “alleggerita” con la panna montata.

Ingredienti

500 ml di panna
60 gr di zucchero a velo
Mezza bacca di vaniglia

Preparazione

Per avere una crema Chantilly sfiziosa e buonissima dovete utilizzare ingredienti di ottima qualità, quindi della panna fresca e genuina, zucchero a velo setacciato e poi una bacca di vaniglia morbida e voluttuosa, se lo avete va benissimo anche un cucchiaio di estratto di vaniglia.

Mettete la panna in una ciotola e montatela con le fruste elettrica, aggiungete lo zucchero a velo setacciato e continuate a montare. Unite l’estratto di vaniglia e montate bene tutto fino ad avere un composto gonfio ma morbido. Se usate la bacca di vaniglia dovete aprirla longitudinalmente con un coltellino e raschiare i semini.

La crema Chantilly la potete gustare così, magari accompagnandola con il pistacchio tritato, il cacao o la frutta secca, oppure potete usarla per farcire le torte, i biscotti, i babà, le crostate e tutto quello che la fantasia vi suggerisce.



Ricette10 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette11 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette14 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette15 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette17 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette18 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...