Seguici su

Piatti

Come fare la pasta sfoglia

Rappresenta una delle basi più pratiche e versatili in cucina: ecco come preparare la pasta sfoglia in casa con i suggerimenti di Blogo

Come fare la pasta sfoglia

Se vi state chiedendo come fare la pasta sfoglia in casa con la ricetta facile siete nel posto giusto, ma non credete sia veloce, anzi. Il segreto per ottenere una pasta sfoglia valida quanto quella pronta sta nella pazienza.

Si presta alle ricette salate, dolci, veloci: la pasta sfoglia, sfiziosa se ripiena, è una delle basi più versatili in cucina. Regala in poche mosse torte salate, strudel, fagottini ed ancora croissant e rotoli dolci da leccarsi i baffi.

A base di farina, burro ed acqua, ha un sapore neutro che ben si colloca in cucina ed in pasticceria allo stesso tempo. Per prepararla con le vostre mani dovrete procurarvi delle materie prime di ottima qualità, con particolare attenzione al burro, e seguire scrupolosamente i vari step, che sono fondamentali per la riuscita della ricetta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189788/girelle-pasta-sfoglia-pomodoro-mozzarella-aperitivo”][/related]

Ingredienti

250 gr di farina
125 ml di acqua fredda
200 gr di burro
1 pizzico di sale

Preparazione

Fate sciogliere 50 gr di burro e tenetelo da parte. Versate in una ciotola la farina 00 e create una fontana al centro. Unite l’acqua fredda ed il burro fuso. Completate con il sale ed impastate a lungo con le mani fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Trasferitela in frigo per mezz’ora quindi riprendetela e stendetela con il mattarello creando un rettangolo. Ponete al centro il panetto di burro freddo precedentemente appiattito, sempre con il mattarello, tra due fogli di carta forno per non farlo sciogliere.

Adesso piegate i 4 lembi della pasta verso il centro e sigillate bene i bordi per evitare che il burro fuoriesca. Stendete con il mattarello infarinato per creare un rettangolo. Piegatelo a libro da destra verso sinistra e poi da sinistra verso destra e trasferite in frigo coperto da pellicola. Tenetelo al suo interno per 30 minuti, quindi tiratelo fuori stendetelo nuovamente e piegatelo a libro ancora. Una volta arrotolato trasferite ancora in frigo per mezz’ora.

Ripetete l’operazione ancora 3 volte, quindi stendete la pasta sfoglia definitivamente ed utilizzatela a piacere per le vostre preparazioni.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/66009/la-ricetta-della-pasta-sfoglia-e-i-consigli-per-renderla-perfetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....