Seguici su

Dolci

La ricetta della crostata con cioccolato e caramello salato

Scopriamo insieme come preparare una deliziosa crostata con cioccolato e caramello salato

crostata con cioccolato e caramello salato

La voglia di cioccolato e di dolci extra golosi non si placa mai e, se durante la settimana riusciamo a resistere, nel weekend è giusto concedersi qualcosa di speciale come la crostata con cioccolato e caramello salato. Questa crostata è una vera delizia, un dolcetto prelibato in cui troviamo una base di pasta di frolla, uno strato generoso di caramello salato, la ganache al cioccolato e poi, a completare il tutto, delle scagliette di sale che servono a creare il giusto contrasto e ad attutire il sapore dolce degli altri ingredienti.

Ingredienti

    Per la pasta frolla:
    125 g d burro morbido
    125 g di zucchero semolato
    1 uovo
    2 g di sale
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    5 g di lievito in polvere
    200 g di farina 00
    40 g di cacao
    Per il caramello salato:
    90 gr di zucchero grezzo di canna
    25 gr di panna liquida fresca
    175 gr di burro morbido
    25 gr di zucchero muscovado
    Per la ganache:
    300 gr di cioccolato fondente
    150 ml di panna fresca
    Per guarnire:
    sale grosso

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209415/la-ricetta-della-crostata-alle-fragole-e-nutella”][/related]

Preparazione

Preparate il caramello salato seguendo la nostra ricetta.

Poi occupatevi della pasta frolla. Mettete la farina in una ciotola e aggiungete il burro freddo a pezzettini, impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sabbioso. Unite quindi l’uovo, lo zucchero, il sale, la vaniglia, il lievito e il cacao, impastate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo ed elastico. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola, e fate riposare per un’ora.

Nel frattempo preparate la ganache, così ha il tempo di raffreddarsi. Mettete la panna in una pentola e scaldatela a fuoco basso fino a sfiorare l’ebollizione. Aggiungete il cioccolato fondente tritato e mescolate fino ad avere una crema omogenea, poi fate raffreddare.

Stendete la pasta frolla allo spessore di mezzo centimetro, poi mettetela su una teglia per crostate ben imburrata e infarinata, fate dei buchini con una forchetta e poi mettete sopra la carta da forno e i legumi secchi. Cuocete la crostata in forno caldo a 180°C per 20 minuti circa, poi sfornatela e fatela raffreddare.

Versate sul fondo della crostata il caramello salato, aspettate qualche minuto e aggiungete la ganache al cioccolato, stendetela delicatamente e fate rassodare il dolce in frigorifero per un paio di ore.

Completate con un pochino di sale grosso e servite.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208214/crostata-te-matcha-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette2 ore ago

Batsoà, le “calze di seta” della cucina piemontese

I batsoà sono un secondo piatto tipico del Piemonte a base di zampetti di maiale o vitello lessati e poi...

Ricette4 ore ago

Torta di mele senza burro

La torta di mele senza burro è una variante più leggera del dolce, perfetta per la colazione ma ideale anche...

Ricette6 ore ago

Tortino al cioccolato in friggitrice ad aria

Facile da preparare anche senza bilancia, il tortino con cuore morbido in friggitrice ad aria è uno di quei dolci...

Ricette8 ore ago

Cookies vegani

Basteranno pochissimi ingredienti per preparare i cookies vegani, i classici biscotti con gocce di cioccolato che tutti amiamo. Quando mi...

Ricette10 ore ago

Spaghetti all’assassina

Pochi e semplici ingredienti per un primo piatto davvero saporito: ecco come fare gli spaghetti all’assassina, una ricetta da non...

Ricette11 ore ago

Risotto ai carciofi

Un piatto davvero meraviglioso, profumato e ricco di sapore: ecco come si fa il risotto ai carciofi, anche nella sua...

Ricette1 giorno ago

Biscotti senza burro: tutte le ricette

I biscotti senza burro sono davvero deliziosi. Ecco nove modi per prepararli, dai più semplici al limone fino alle varianti...

Ricette1 giorno ago

Marmellata di limoni: la ricetta tradizionale

La ricetta della marmellata di limoni è diversa da tutte le altre sia nel sapore che nel procedimento: vediamo insieme...

Ricette1 giorno ago

Patate all’aggiadda

Le patate all’aggiadda sono una ricetta tipica della Liguria in cui le patate vengono servite con una salsa a base...

Ricette1 giorno ago

Ciambellone in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare il ciambellone della nonna in friggitrice ad aria con una ricetta facile e veloce oltre che sofficissima....

Ricette1 giorno ago

Gnocchi alla sorrentina

Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto delizioso e adatto a ogni occasione, perfetto per portare in tavola una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Pollo alla cacciatora

Come cucinare il pollo alla cacciatora in modo semplice e veloce? Ecco la ricetta perfetta per un secondo piatto da...