Seguici su

Dolci

La crostata pere e cioccolato con la ricetta semplice

Un classico della pasticceria da poter gustare in qualsiasi occasione: provate la crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato con la ricetta semplice

La ricetta facile della crostata pere e cioccolato è un must: non c’è occasione nella quale non risulti adatta. Si presta al dessert di fine pasto, alla merenda, ed ancora ad una coccola serale, magari da gustare in compagnia di amici.

La ricetta risulta caratterizzata da un sapore ben bilanciato regalato dall’incontro tra la dolcezza delle pere e l’amarognolo del cioccolato fondente.

Una variante particolarmente apprezzata è tuttavia rappresentata dalla crostata pere cioccolato ed amaretti: essa basa il segreto del suo successo sul gusto deciso dei biscotti di mandorle utilizzati, che ben si sposano con il resto degli ingredienti.

In assenza di frutta fresca si consiglia di provare la crostata di marmellata di pere e cioccolato: così facendo non dovrete rinunciare ad un dessert tanto appagante.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/176688/la-crostata-alle-pere-e-cioccolato-di-guido-castagna”][/related]

Ingredienti

Per la pasta

    50 gr di mandorle in polvere
    250 gr di farina 00
    1 uovo ed 1 tuorlo
    150 gr di zucchero
    100 gr di burro
    1 pizzico di lievito per dolci

Per il ripieno

    2 pere grosse
    80 gr di cioccolato fondente

Procedimento

Setacciate in una ciotola la farina 00 ed unite quella di mandorle. Create una fontana.

Versate al centro il burro morbido tagliato a cubetti e lo zucchero.

Unite le uova, il lievito ed un pizzico di sale ed impastate bene con le mani fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo.

Avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso questo tempo stendetelo con il mattarello e rivestite uno stampo da crostata di circa 24 cm di diametro.

Sbucciate le pere e tagliatele a fettine sottili. Coprite il fondo di pasta con le fettine di pera e cospargete con il cioccolato fondente tritato grossolanamente.

Fate cuocere a 170 °C, in forno caldo, per circa 30 minuti. Servite la crostata tiepida accompagnandola a piacere con panna semimontata o gelato alla crema.

Photo | Via Pinterest



Ricette14 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette16 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette18 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette19 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette3 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette3 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette3 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...