Seguici su

Campania

La ricetta delle zeppole di Natale con il miele

Che Natale sarebbe senza le zeppole? Ecco come preparare quelle con il miele per un dolce tipico da leccarsi i baffi

ricetta zeppole Natale miele

[blogo-video id=”178118″ title=”Zeppole di Natale (Scauratielle)” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/b/b1c/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=mnyguV06rw8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MTE4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9tbnlndVYwNnJ3OD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3ODExOHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MTE4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MTE4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Tra le ricette di Natale da non perdere c’è senza dubbio quella delle zeppole con il miele. Appartenenti alla tradizione salernitana, non aspettatevi le solite frittelle soffici, queste hanno un aspetto che ricorda vagamente i taralli, ovvero di bastoncini lunghi e non gonfi ricoperti, però, con tanto miele.

Non è festa se non le si porti in tavola a Natale. Come tutte le ricette della tradizione, ogni famiglia ha la propria variante, che cambia più o meno nelle dosi e nel procedimento. Quì vi lascio quella di Salvatore de Riso, un nome una garanzia, sinonimo di qualità. Una volta cotte abbondate con il miele, saranno ancora più allettanti.

Ingredienti

500 ml di acqua
250 ml di olio extravergine d’oliva
sale qb
450 gr di farina 00
2 uova
scorza d’arancia e pasta d’arancia
scorza di mandarino
750 gr di strutto
miele millefiori qb

Preparazione

Versare in una pentola sul fuoco l’acqua insieme a 50 ml di olio e poco sale. Giunta a bollore unire la farina e, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, fare cuocere fino a quando il composto si staccherà dalle pareti. Adesso trasferirlo in una terrina e unire la scorza grattugiata degli agrumi e poca pasta di arancia. Lavorare bene quindi unire le uova, una alla volta, e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Tagliarlo a pezzi e ricavarne dei rotolini del diametro di 2 cm circa, quindi dare vita alle zeppole. Farle friggere in olio e strutto ben caldi fino a doratura, quindi scolarle su carta assorbente da cucina e servirle su un piatto da portata, cospargendole con abbondante miele fatto scaldare e canditi a piacere.

Consigli e varianti

Tra i vari modi di presentare le zeppole di Natale, oltre la copertura con il miele, potrete optare per zucchero a velo misto a cannella, scorza di agrumi o, infine, i diavulilli, i confettini di zucchero colorati, che fanno tanto festa. La ricetta vuole che le zeppole vengano cotte in un mix di olio e strutto. Nel caso in cui preferiate potrete utilizzarne anche solo uno. Come avviene in genere per tutti i dolci fritti, le zeppole sono insuperabili se gustate appena cotte, da tiepide.



Ricette7 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette9 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette11 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette12 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette13 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette14 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...