Seguici su

Ricette Antipasti

Insalata con rucola e gamberetti, ecco la ricetta da provare

Ecco l’insalata con rucola e gamberetti, ricetta versatile adatta ai primi caldi. Ideale sia come antipasto che come secondo piatto, perfetta per le cene con amici

Insalata con rucola e gamberetti, ecco la ricetta da provare

L’insalata con rucola e gamberetti rappresenta una pietanza adatta da servire sia come antipasto sfizioso, magari all’interno di un menù a base di pesce, che come secondo leggero ma appagante. Si tratta, a mio parere, di un piatto particolarmente apprezzato all’arrivo dei primi caldi, ecco perchè risulta particolarmente indicata in occasione di cene tra amici in terrazza. Altro possibile utilizzo consiste nel farne un fresco piatto unico estivo, non sottovalutatela.

Inutile dire come il sapore delicato dei gamberetti ben si sposi con quello pungente della rucola. Un’aggiunta particolarmente azzeccata può essere rappresentata dalle scaglie di grana da unire al tutto. Altre insalate particolari che potrebbero interessarvi sono quella con gamberetti ed ananas, dal sapore esotico e l’insalata catalana con i gamberi.

Ingredienti

400 gr di gamberetti freschi
1 mazzetto di rucola
succo di un’arancia
1 arancia intera
olio di oliva qb
aceto balsamico qb
30 gr di pinoli tostati
sale e pepe

Preparazione

Mettere in un pentolino a bollire abbondante acqua salata ed unire i gamberi. Farli lessare per circa 8 minuti quindi scolarli e farli raffreddare completamente. Adesso in una ciotola mescolare il succo dell’arancia filtrato con dell’olio, del sale e del pepe. Ottenuto un composto omogeneo versare i gamberetti all’interno di una ciotola, unire la rucola lavata, asciugata e tagliuzzata e completare con l’emulsione di arance e dell’aceto balsamico. Condire e mescolare bene, quindi trasferire nei piatti, cospargere in superficie con una manciata di pinoli tostati e degli spicchi di arancia pelati a vivo.

Per quanto riguarda i gamberetti da utilizzare vi consiglio di optare per quelli freschi, a mio parere insostituibili in preparazioni di questo tipo. Ottimi anche i gamberi. Una variante della ricetta vede l’utilizzo del limone al posto dell’arancia e l’aggiunta di scaglie di grana.

Foto | Neeta Lind



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...