Seguici su

Liguria

La ricetta del cappon magro per la vigilia di Natale

Come si prepara il cappon magro alla ligure? Ecco la ricetta perfetta per la vigilia di Natale.

cappon magro alla ligure

Come si prepara il cappon magro alla ligure? E’ un piatto antico a base di pesce e verdure, pensato per i giorni di magro, come la vigilia di Natale. Il procedimento è molto lungo, ma non è difficile, non spaventatevi.

Qui sotto la ricetta.

Ingredienti del cappon magro alla ligure

    4 gallette
    80 grammi di pesce cappone o nasello o branzino
    1 aragosta
    12 gamberi
    6 ostriche
    50 grammi di mosciamme di tonno
    20 grammi di frutti di mare a scelta
    1 limone
    aceto
    olio extravergine di oliva
    sale
    1 cavolfiore piccolo
    1 barbabietola
    4 carciofi
    3 radici di scorzonera
    1 sedano bianco
    2 carote
    300 grammi di fagiolini
    3 patate
    ravanelli
    1 cucchiaio di funghetti sott’olio
    2 uova

    Per la salsa:
    1-2 cucchiai di capperi
    20 grammi di pinoli
    2 acciughe salate
    2 spicchi d’aglio
    2 tuorli d’uovo sodi
    1 mazzetto di prezzemolo fresco
    mollica di un panino
    1 cucchiaio di olive verdi
    1 bicchiere d’olio extravergine d’oliva
    sale

Preparazione del cappon magro alla ligure

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188550/ravioli-di-magro-alla-ligure-ricetta”][/related]Lavate e pulite gli ortaggi.

Cuoceteli separatamente.

Sbucciate le patate e tagliatele a fette, fate lo stesso con barbabietole, carote, cuori di carciofo. Tutti gli altri tagliateli a pezzi.

Metteteli in una ciotola capiente e conditeli con olio, aceto e sale.

Pulite e cuocete in acqua bollente salata con gli aromi il cappone.

Scolatelo, eliminate pelle e lische e tagliatelo a pezzi: condite con olio, succo di limone e un pizzico di sale.

Fate la stessa cosa con l’aragosta.

Lessate i gamberi, aprite le ostriche e gli altri frutti di mare.

Rassodate le uova.

Posizionate in diversi piatti il mosciamme a fettine, le acciughe dissalate e prive delle lische, le olive verdi, i capperi e i funghi.

Preparate la salsa pestando in un mortaio il prezzemolo, l’aglio, i pinoli, i capperi, le acciughe e i 2 tuorli d’uovo sodi, la mollica di pane bagnata d’aceto, le olive tagliate e pezzi e il sale. Dovete ottenre una crema liscia: diluite con un bicchiere di olio e 1/2 d’aceto.

Nel piatto da portata sistemate le gallette strofinate con lo spicchio di aglio, inumiditele con poca acqua e aceto e un pizzico di sale, irrorando con olio.

Fate uno strato di gallette, uno di verdure, uno di pesce e uno di salsa: continuate così per terminare gli ingredienti.

Completate il piatto con l’aragosta posta in superficie, i gamberi accanto e ai lati le uova tagliate a fette, i frutti di mare e le olive e i funghi avanzati dalla preparazione a piacere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182326/frittelle-baccala-ricetta-ligure”][/related]

Foto | Flick di chefpercasor

Via | agriligurianet



Ricette16 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette20 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette23 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...