Seguici su

Varie

Perché i datteri di mare sono proibiti

Afrodisiaci, dal sapore delizioso e dal prezzo non esattamente conveniente, ecco perché i datteri di mare sono considerati illegali

Perché i datteri di mare sono proibiti

I datteri di mare, noti in Albania, Croazia e nel Montenegro in genere come prstaci, loro altro nome, altro non sono che dei molluschi simili alle cozze. Come si mangiano? Una delle ricette più gustose con i datteri di mare li vuole (o meglio voleva, come avremo modo di approfondire sotto) alla busara, ovvero con concentrato di pomodoro, pangrattato tostato, vino bianco, prezzemolo, aglio e peperoncino. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172206/5-ricette-con-i-frutti-di-mare-per-stupire-gli-ospiti”][/related]

Considerati afrodisiaci, il loro sapore è simile a quello di molti frutti di mare: perché i datteri di mare sono proibiti, dunque? Sono illegali per via del procedimento che sta alla base della loro pesca. Questa è vietata dal 2006 in tutta la comunità europea (ancor prima, a dir la verità, in Italia, dove non si pescano dal 1998).

Tali molluschi vivono dentro le rocce, il loro habitat naturale all’interno del quale si insediano scavando dei buchi. Per poterli scovare i pescatori non avevano altro modo che demolire tale roccia giungendo, nel tempo, a distruggere interi e vasti tratti di costa rocciosa sita nel Mediterraneo.

Per preservare la biodiversità ed evitare di peggiorare il danno ambientale venutosi a creare, ovvero la desertificazione di vaste aree di scogliera sommersa, la legge ha imposto che non vengano più pescati. Diffidate, quindi, nel caso in cui compaiano nel menù di un qualsiasi ristorante: i datteri di mare sono illegali.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/123075/come-si-lavano-i-frutti-di-mare-e-come-si-cucinano”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...