Seguici su

Ricette biscotti

La ricetta delle ossa di Halloween da fare in casa

La ricetta delle ossa dei morti della tradizione siciliana, un dolcetto vintage perfetto anche per Halloween

ossa dei morti

Le ossa dei morti sono biscotti tipici della tradizione siciliana che io ricordo sin da bambina, quando Halloween da noi in Italia non era ancora arrivato in modo così plateale. Al giorno d’oggi possiamo dire che Halloween ha un po’ soppiantato le feste dei morti e ognissanti, ed è un vero peccato, per questo motivo di propongo la ricetta delle ossa dei morti, un dolce buono e croccante che potete servire anche ad Halloween.

Ingredienti

    300 g di farina per dolci
    300 g di zucchero semolato
    6 g di chiodi di garofano in polvere
    1/2 cucchiaino di cannella in polvere
    75 gr di acqua

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/110645/meringhe-halloween-ricetta”][/related]

Preparazione

Mettete lo zucchero e l’acqua in una pentola e scioglietelo a fuoco dolce ma senza farlo bollire. Prendete la planetaria e mettete dentro farina, la cannella e i chiodi di garofano, mescolate e poi aggiungete lo zucchero fuso a filo, impastate bene tutto fino ad avere un composto omogeneo.

Mettete l’impasto in una pentola e cuocete a fuoco dolce mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno, dovete ottenere un impasto molto morbido.
A questo punto stendete il composto e fate dei salsicciotti, modellate i biscotti e fate delle ossa non troppo grandi, coprite tutto con un telo per 3 – 4 giorni. La superficie diventerà bianca e vuol dire che sono pronti da infornare.

Cuocete le ossa da morto in forno preriscaldato a 150°C per 10 – 15 minuti, vedrete che si formerà una parte bianca che è il biscotto originale e sotto un biscotto croccante e dorato.

Foto | Flickr



Ricette40 minuti ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette18 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette22 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette24 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...