Seguici su

Ingredienti

Come cucinare la zucca con le tecniche base

Come cucinare la zucca in casa con le tecniche base per preparare tante deliziose ricette

Come cucinare la zucca? Quali sono le tecniche base per rendere giustizia a questo prezioso frutto della terra? La zucca è un ortaggio che si presta a mille ricette diverse, si possono fare primi, secondi, dolci, contorni e anche marmellate, oltre alla polpa che è quella che si consuma di solito, si possono mangiare anche i semi che devono prima essere essiccati al forno e salati. La zucca ha poche calorie e pochi zuccheri, è l’ideale quindi per chi è a dieta ma anche per chi soffre di diabete.

Vediamo adesso le tecniche base per cucinare la zucca:

  • La zucca si può pulire e tagliare a pezzi e poi cuocere al vapore, in questo modo è povera di grassi e potete servirla condita con un po’ di olio e di sale, oppure ad insalata insieme alle patate, potete altre frullarla con il minipimer o schiacciarla con il passaverdure.
  • Un altro metodo per cuocere la zucca è al forno, potete tagliarla a fette lasciando la buccia e disporla su una teglia coperta di carta da forno, insaporite con un po’ di sale e cuocete per circa mezz’ora a 180°C. Un metodo molto utilizzato in America è tagliare la zucca a metà, privarla di semi e filamenti, coprirla con l’alluminio e cuocerla al forno, una volta cotta potete prelevare la polpa con un cucchiaio e fare vellutate, zuppe ecc. Se volete preparare un dolce e vi serve la polpa potete o cuocerla al vapore oppure ancora meglio cuocerla al cartoccio, vi basta tagliarla a pezzi e metterla in un cartoccio di alluminio o carta da forno e cuocerla in forno per cirac 25- 30 minuti, in questo modo la zucca rimarrà morbida ma senza assorbire altra acqua.
  • La zucca è buonissima anche fritta, vi basterà tagliarla a fettine sottili e cuocerla in abbondante olio caldo fino a quando sarà perfettamente dorata.
  • Per fare zuppe e vellutate saporite e golose potete stufare la zucca in un tegame con olio e cipolla, fate insaporire qualche minuto e poi coprite tutto con l’acqua o il brodo vegetale, cuocete per 25 minuti a fuoco medio e poi aggiustate di sale e pepe.

Con la zucca è possibile preparare tanti gustosi manicaretti ad esempio il risotto, le lasagne, le vellutate, potete fare flan e torte salate, crostate, muffin e torte ed anche il pane.



Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette16 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette18 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette19 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...