Seguici su

Campania

La ricetta degli struffoli napoletani, dolce tipico natalizio

Come si preparano gli struffoli napoletani? Ecco la ricetta del dolce tipico della Campania per Natale!

Struffoli napoletani come servire

[blogo-gallery id=”207347″ layout=”photostory”]

Gli struffoli sono una ricetta tipica di Napoli, per un dolce natalizio che ben presto si è diffuso in tutta Italia: se la base è sempre la stessa, a cambiare spesso sono le decorazioni che vengono utilizzate per rendere questo dolce davvero unico. Anche l’impiattamento può essere diverso: potete ad esempio prendere spunto dalla nostra galleria di immagini e sbizzarrirvi con la fantasia!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179455/cocktail-natale-ricette”][/related]

Ingredienti degli struffoli napoletani

    400 grammi di farina 00
    80 grammi di burro fuso freddo
    40 grammi di zucchero
    3 uova
    2 cucchiai di rum
    la buccia grattugiata di un’arancia
    la buccia grattugiata di un limone
    1 cucchiaino di lievito per dolci
    sale
    700 ml di olio per friggere
    300 grammi di miele
    zucchero a velo
    confettini colorati
    perline di zucchero argentate
    frutta candita

Preparazione degli struffoli napoletani

In una ciotola mescolate la farina con lievito, un pizzico di sale e le bucce di arancia e limone.

Aggiungete zucchero, burro fuso e freddo, il rum.

Mescolate con un cucchiaio di legno.

Fate un foro al centro e inserite le uova.

Mescolate con cura gli ingredienti con un cucchiaio di legno e poi impastate a mano.

Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare per 30 minuti.

Staccate dei pezzi dall’impasto per formare un salsicciotto, affettatelo e tagliate dei piccoli pezzettini.

Friggete in brodo caldo gli struffoli, pochi alla volta.

Scolateli e asciugateli con carta assorbente.

Versate in un pentolino miele e zucchero a velo, facendolo sciogliere mescolando di continuo.

Fuori dal fuoco aggiungete gli struffoli, i confettini, le perline, girando con cura.

Aggiungete anche i canditi.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/146668/le-decorazioni-da-mettere-sul-pandoro-natalizio”][/related]



Ricette31 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...