Seguici su

Campania

Come fare gli struffoli con la ricetta originale di Natale

La ricetta facile e golosa per realizzare i tipici Struffoli di Natale secondo la tradizione: scoprila su Blogo.

[blogo-gallery id=”177406″ layout=”photostory”]

Gli Struffoli di Natale sono un dolcetto tipico delle feste che proviene dalla tradizione gastronomica napoletana: grandi come una noce, sono perfetti da gustare uno dopo l’altro al termine del Cenone della Vigilia o del Pranzo del 25 dicembre.

La ricetta che vi voglio proporre oggi è quella originale partenopea (tratta da qui): sicuramente non sarà dietetica ma credo che sotto il periodo di Natale qualche strappo alla regola ce lo possiamo concedere, non credete?

Ingredienti

    500 g di farina
    4 uova
    1 tuorlo
    100 g di zucchero
    100 g di burro
    mezzo bicchiere di limoncello
    la scorza di mezzo limone
    una presa di sale
    olio di arachidi, q.b.
    200 g di miele d’acacia
    “diavulilli”, ovvero zuccherini colorati per decorare
    “cannellini”, ovvero confetti piccoli alla cannella
    arancia candita
    cedro candito
    “cucuzzata” ovvero zucca candita

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dall’impasto: sopra ad una spianatoia creata la classica fontana di farina con il buco al centro, dentro a cui andrete a riporre del uova, una presa di sale, il burro ammorbidito, lo zucchero, il limoncello e la scorza di limone, quindi iniziate ad impastare energicamente. Dopo aver creato un impasto liscio ed omogeneo, coprite il tutto con un panno da cucina pulito ed inumidito, quindi mettete a riposare per un’ora circa.

Trascorso il tempo indicato, riprendete in mano l’impasto e iniziate a formare delle palline da cui andrete a ricavare dei filoncini. Tagliate ora gli struffoli della grandezza di una noce con un coltello. Riponeteli poi all’interno di uno scolapasta e scrollate per eliminare la farina in eccesso.

Prendete ora una pentola abbastanza capiente e iniziate a scaldarvi all’interno l’olio di arachidi. Una volta caldo, iniziate a friggere gli struffoli un po alla volta: non appena vedete che hanno reso il colore dorato in modo omogeneo, toglieteli dalla cottura con una schiumaiola e metteteli a riposare sopra ad un piatto foderato con la carta assorbente.

Prendete ora un pentolino e, a parte, scaldate il miele a bagnomaria. Una volta caldo, versatelo sopra agli struffoli, che andrete a decorare con il cedro candito, l’arancia candita, i diavulilli e i cannellini. Servite freddi.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: Flickr



Ricette15 ore ago

Batsoà, le “calze di seta” della cucina piemontese

I batsoà sono un secondo piatto tipico del Piemonte a base di zampetti di maiale o vitello lessati e poi...

Ricette17 ore ago

Torta di mele senza burro

La torta di mele senza burro è una variante più leggera del dolce, perfetta per la colazione ma ideale anche...

Ricette19 ore ago

Tortino al cioccolato in friggitrice ad aria

Facile da preparare anche senza bilancia, il tortino con cuore morbido in friggitrice ad aria è uno di quei dolci...

Ricette21 ore ago

Cookies vegani

Basteranno pochissimi ingredienti per preparare i cookies vegani, i classici biscotti con gocce di cioccolato che tutti amiamo. Quando mi...

Ricette23 ore ago

Spaghetti all’assassina

Pochi e semplici ingredienti per un primo piatto davvero saporito: ecco come fare gli spaghetti all’assassina, una ricetta da non...

Ricette24 ore ago

Risotto ai carciofi

Un piatto davvero meraviglioso, profumato e ricco di sapore: ecco come si fa il risotto ai carciofi, anche nella sua...

Ricette2 giorni ago

Biscotti senza burro: tutte le ricette

I biscotti senza burro sono davvero deliziosi. Ecco nove modi per prepararli, dai più semplici al limone fino alle varianti...

Ricette2 giorni ago

Marmellata di limoni: la ricetta tradizionale

La ricetta della marmellata di limoni è diversa da tutte le altre sia nel sapore che nel procedimento: vediamo insieme...

Ricette2 giorni ago

Patate all’aggiadda

Le patate all’aggiadda sono una ricetta tipica della Liguria in cui le patate vengono servite con una salsa a base...

Ricette2 giorni ago

Ciambellone in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare il ciambellone della nonna in friggitrice ad aria con una ricetta facile e veloce oltre che sofficissima....

Ricette2 giorni ago

Gnocchi alla sorrentina

Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto delizioso e adatto a ogni occasione, perfetto per portare in tavola una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Pollo alla cacciatora

Come cucinare il pollo alla cacciatora in modo semplice e veloce? Ecco la ricetta perfetta per un secondo piatto da...