Seguici su

Dolci

Praline di castagne e cioccolato, la ricetta facile

La ricetta facile e golosa delle praline di castagne e cioccolato, un dolcetto autunnale per tutta la famiglia.

Praline di castagne e cioccolato

Le praline di castagne e cioccolato sono un dolcetto semplice e veloce che potete preparare con le castagne fresche, una valida alternativa alle tradizionali caldarroste. I dolci a base di castagne sono un classico dell’autunno ed è bello preparare nuove ricette golose con questo prezioso ingrediente, queste praline sono deliziose e particolari, adatte anche ai bambini.

Ingredienti

    250 g di castagne già sbucciate
    50 g di zucchero
    30 g di cacao amaro
    30 g di burro
    1 bicchierino di rum
    Granella di cioccolato fondente
    una foglia di alloro
    sale

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/225853/la-ricetta-dei-tortelli-dolci-di-castagne-e-mostarda”][/related]

Preparazione

Lavate le castagne, praticate un taglio abbastanza profondo su tutte le castagne usando un coltello ben affilato.

Mettete le castagne in una pentola grande, copritele con l’acqua e aggiungete una foglia di alloro e un cucchiaino raso di sale, lessatele per circa un’oretta o fino a che non diventeranno morbide.

Scolate le castagne e fatele intiepidire, poi sbucciatele e togliete anche la pellicina, che verrà via facilmente.

Schiacciate le castagne nel passatutto in modo da formare una purea. Mettete il composto di castagne in una ciotola e aggiungete lo zucchero, il cacao amaro e il burro morbido, impastate tutto e poi aggiungete un pochino di rum per rendere l’impasto più lavorabile.

Fate riposare l’impasto in frigorifero per circa 20 minuti, poi con le mani bagnate fate delle palline, poi passatele nella granella di cioccolato fondente e, man mano, mettetele in un piattino. Tenete le palline in frigorifero e servitele ai vostri ospiti e familiari.

Se le praline sono anche per i bambini sostituite il rum con un pochino di latte.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/213490/la-ricetta-delle-crepes-con-farina-di-castagne”][/related]



Ricette2 ore ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette4 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette6 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette23 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...