Cucina in TV
Zucca in agrodolce, la ricetta di Anna Moroni
Un classico antipasto con la zucca da preparare con la ricetta infallibile di Anna Moroni

Tra le ricette con la zucca da poter preparare in autunno, quella che la vuole in agrodolce è una delle più sfiziose.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/175819/come-preparare-zucca-agrodolce-non-fritta”][/related] Ottima sia come antipasto – da servire insieme ad altre prelibatezze – che come contorno, la ricetta della zucca in agrodolce di Anna Moroni ricorda molto quella alla siciliana, profumata con aglio e menta fresca.
A differenza della zucca in agrodolce con cipolla, questa è molto semplice prevedendo pochissimi ingredienti, tutti di facile reperibilità. Si prepara in poco meno di mezz’ora e regala piacevoli sensazioni al palato. Una pietanza rustica tipica della tradizione perfetta da inserire in un qualsiasi menù autunnale, magari a tema zucca, tanto per non andare lontano.
Nonostante si possa preparare sia cruda che al forno, la zucca in agrodolce in padella è probabilmente la più semplice e veloce da realizzare: non è light ma si può fare senza frittura (semplicemente facendo stufare l’ortaggio), e si può conservare, ma solo per qualche giorno in questa versione, nei vasetti di vetro. Ecco come portarla in tavola.
Ingredienti
zucca
olio
aceto bianco
zucchero
aglio e menta
Procedimento
Pulite bene la zucca, eliminate buccia e semi, quindi tagliatela a fette dello spessore di 1 cm circa. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/136922/ecco-la-zucca-in-agrodolce-con-la-ricetta-per-il-bimby”][/related]Fatela friggere in un tegame con dell’olio di oliva, quindi aspettate che si ammorbidisca. Adesso prelevate la zucca dalla padella e, nello stesso olio, aggiungete l’aglio tagliato a fette sottili e fate insaporire. Unite la zucca e spolverate con dello zucchero in maniera omogenea.
Una volta sciolto lo zucchero, bagnate con l’aceto bianco, attendete che evapori, quindi fate sfumare bene.
Unite la menta e attendete ancora un minuto, quindi spegnete la fiamma, fate riposare per una decina di minuti e servite.
Photo | iStock
