Seguici su

Dolci

Cioccolata calda con cacao, la ricetta golosa

E’ arrivata la sua stagione: ecco come allietare i pomeriggi autunnali con la corroborante e golosa bevanda al cioccolato

Cioccolata calda con cacao, la ricetta golosa

Che sia amaro o zuccherato non importa: la ricetta della cioccolata calda con cacao mette tutti d’accordo. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/208028/cioccolata-calda-acqua-ricetta”][/related]Si tratta di una versione più leggera della corroborante bevanda al cioccolato che tutti conosciamo e che gustiamo notoriamente all’arrivo dei primi freddi.

Chi dice autunno, del resto, dice cioccolata calda. Il solo sentirla nominare fa venire in mente pomeriggi piovosi passati a casa, coperte e serie tv: cosa c’è di più allettante che trascorrere del tempo libero in una maniera tanto golosa?

La cioccolata calda con cacao amaro si può fare senza latte – ma il risultato non è paragonabile a quello che ottereste utilizzandolo (in caso di intolleranza al lattosio optate per quelli di origine vegetale) – ed anche senza farina, facilmente sostituibile con l’amido.

Il cacao amaro in polvere rappresenta il degno sostituto del classico cioccolato fondente al quale spesso ricorriamo, ma regala un risultato altrettanto soddisfacente. Se una improvvisa voglia di cioccolata calda vi prende, correte in cucina e ricorrete al microonde (se proprio non riuscite ad attendere che il composto si addensi sul fornello). Ecco come fare.

Ingredienti

280-300 ml di latte
30 gr di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di amido di mais
2 cucchiai di zucchero

Preparazione

Versate all’interno di un pentolino il cacao amaro in polvere setacciato con l’amido di mais.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/196661/cioccolata-calda-bimby-ricetta”][/related] Mescolate bene e unite lo zucchero e poco latte, quello necessario per ottenere una sorta di crema liscia.

Unite adesso il latte rimasto sempre continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

Accendete la fiamma e fate addensare la cioccolata senza mai smettere di mescolare.

Ottenuta la densità desiderata, trasferite il composto in una tazza, e decorate a piacere con della cannella macinata, del cacao amaro o dei piccoli marshmallow.

Photo | iStock



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....