Seguici su

Marmellate

Marmellata di mele cotogne, la ricetta della nonna

La ricetta originale per preparare la marmellata di mele cotogne, una conserva buonissima che profuma di tradizioni da non perdere.

Marmellata di mele cotogne

La marmellata di mele cotogne è una delle classiche ricette della nonna, un dolce della tradizione tra i più buoni e particolari, di quelli che non si trovano in commercio, se non in piccole botteghe artigianali. La marmellata di mele cotogne si può preparare come alternativa alla cotognata, sono entrambe abbastanza durature ma la marmellata durerà anche parecchi mesi e vi permetterà di assaporare le mele cotogne anche fuori stagione. Se preparate la marmellata di mele cotogne, mettete da parte un vasetto da regalare ai vostri nonni… li farete felici! Vi ricordo che il 2 ottobre è anche la Festa dei nonni, quindi potete organizzarvi sin da ora.

Ingredienti

    1 kg di mele cotogne
    1 mela
    1 limone
    350-400 gr di zucchero
    1 bicchiere di acqua (circa 200 ml)

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231432/marmellata-fichi-ricetta-della-nonna”][/related]

Preparazione

Lavate le mele cotogne, tagliatele a pezzi e mettetele ammollo in una ciotola piena di acqua per 4 ore. Scolate le mele cotogne e sgocciolatele bene.

A questo punto tagliatele a pezzi più piccoli, mettetele in una pentola grande, aggiungete lo zucchero, la mela a pezzettini, il succo e la scorza grattugiata di un limone e mescolate con un cucchiaio di legno. Coprite con la pellicola trasparente e fate macerare per tutta la notte.

Mettete la pentola sul fuoco, aggiungete metà dell’acqua e mescolate bene, cuocete a fuoco medio basso per circa 30 minuti mescolando spesso. Quando le mele saranno molto morbide potete schiacciarle bene con una forchetta oppure passarle con un passatutto in modo da eliminare le eventuali bucce e avere una consistenza più liscia. I più pigri possono anche utilizzare il frullatore a immersione.

Sterilizzate i vasetti e i tappi. Riempite i vasetti con la marmellata bollente, chiudeteli e fateli raffreddare capovolti.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/229852/crostata-marmellata-prugne-ricetta”][/related]

Foto | da Pinterest di fancyfoodfancy e Jen Yu



Ricette48 minuti ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette5 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette6 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette7 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette1 giorno ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette1 giorno ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...