Ortaggi
Come cucinare la zucca come contorno
Le ricette dei contorni con la zucca – in padella, al forno o fritta – più gustose da portare in tavola in autunno

[blogo-gallery id=”232000″ layout=”photostory”]
Sui banchi della verdura è già tornata: la zucca si conferma come ogni anno l’ortaggio più atteso e versatile da poter portare in tavola durante l’autunno. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/214752/zucca-10-ricette-sfiziose”][/related]Tra le tante ricette con la zucca che si possano prepararare ci sono quelle dei contorni, che si prestano non solo ad accompagnare secondi piatti a base di carne e di pesce, ma anche a fare felici i vegetariani.
Come cucinare la zucca come contorno? Se ve lo state chiedendo, leggendo di seguito vi si aprirà un mondo. Non solo semplice zucca in padella o al forno, ma numerose variazioni sul tema più o meno appetitose.
Un contorno di zucca al forno può essere arricchito con diversi ingredienti: è ottima con formaggio o con cipolla. La zucca in padella agrodolce, invece, diventa una chicca da non sottovalutare anche nell’ambito di occasioni conviviali, così come la zucca in padella croccante, del resto, che è pronta a solleticare il palato di grandi e bambini.
Siete in cerca di idee su come cucinare la zucca? Sotto trovate un ricco elenco di possibilità che si prestano ad un menù autunnale di grande gusto adatto sia al pranzo che alla cena.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/214534/zucca-ricette-veloci”][/related]
Come cucinare la zucca come contorno
- Caponata di zucca gialla
- Zucca in padella croccante
- Zucca al forno con cipolla e rosmarino
- Zucca fritta della nonna
- Zucca fritta in pastella
- Purè di patate e zucca
- Zucca gratinata
- Insalata di zucca e patate
- Zucca e feta al forno
- Zucca fritta impanata
- Sformato di zucca senza uova
- Zucca in padella con rosmarino
Photo | iStock
