Seguici su

Dolci

Fichi caramellati, la ricetta della nonna

Come preparare in casa dei dolcissimi fichi caramellati che profumano di casa

Fichi caramellati, la ricetta della nonna

La ricetta della nonna per fare i fichi caramellati in casa non può che suscitare in molti di noi dolcissimi ricordi legati all’infanzia ed ai pomeriggi passati in cucina. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231418/fichi-caramellati-rum-ricetta”][/related]

Alternativa alla solita marmellata, i fichi caramellati rappresentano una deliziosa conserva da gustare in qualsiasi periodo dell’anno. Non appena pronti, vanno subito trasferiti nei vasetti di vetro e da qui in dispensa, dove vanno custoditi gelosamente.

Per ottenere un ottimo risultato avrete bisogno di una valida base di partenza, ovvero di frutti maturi al punto giusto ma sodi e privi di qualsiasi tipo di imperfezione. Potrete scegliere di fare i fichi caramellati al rum o con vino rosso, a seconda dei vostri gusti.

Una cosa è certa: questo è il periodo perfetto per farne una scorta: seguite la ricetta semplice passo passo per prepararne grandi quantità: buon lavoro!

Ingredienti

2 kg di fichi maturi
500 ml di vino rosso
500 gr di zucchero semolato
1 stecca di cannella
1 baccello di vaniglia

Preparazione

Lavate i fichi maturi, ma sani e sodi, con delicatezza quindi metteteli in una casseruola cercando di non sovrapporli. Spolverate sopra lo zucchero semolato ed irrorateli con il vino rosso. Unite a piacere la vaniglia o la cannella. Accendete la fiamma e, mantendola bassa, fate cuocere senza il coperchio per circa 2 ore. Non appena il liquido si sarà rappreso assumendo la consistenza di uno sciroppo, prelevate la cannella o la vaniglia e trasferite i fichi, con cura, all’interno dei vasetti di vetro sterilizzati, quindi copriteli con lo sciroppo fino ad arrivare al bordo. Avvitate subito i tappi e fate raffreddare i vasetti capovolti in dispensa.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/137782/come-preparare-i-fichi-caramellati-con-la-ricetta-romagnola”][/related]

Fichi caramellati, come usarli

I fichi caramellati si possono gustar da soli o servire su un piattino insieme ad un ciuffo di panna montata. Si possono servire con un cucchiaio di crema pasticcera o con una pallina di gelato, o diventare il completamento di numerosi dessert al cucchiaio in coppa. Possono servire come decorazione per torte di compleanno o semplici crostate o come ripieno dei muffin.

Le ricette con fichi caramellati da poter preparare sono tantissime. Potete utilizzarli anche sui crostini salati, all’interno di numerosi risotti e dentro una sfiziosa quiche con i formaggi.

Altre ricette con i fichi caramellati

Photo | iStock



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....