Seguici su

Ortaggi

Come fare il purè di patate con olio

Una versione più sana e leggera del classico purè di patate: ecco come sostituire il burro

Come fare il purè di patate con olio

Preparare il purè di patate con olio rappresenta una perfetta soluzione per portare in tavola un contorno cremoso, versatile e più sano del solito. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/193333/pure-patate-zucca-ricetta”][/related]

La sostituzione del burro comunemente utilizzato con l’olio e l’aggiunta del latte non fanno che rendere questa pietanza sicuramente meno calorica ma non anche meno gustosa. Merito della combinazione degli ingredienti i quali, ben miscelati tra di loro ci regalano un vero comfort food.

Da inserire nella lista delle ricette con le patate degne di nota, quella del purè di patate con olio di oliva è semplice da preparare e ben si abbina a tutta una serie di secondi piatti, sia a base di carne che di pesce che, infine, vegetariani.

Radunate delle patate per purè e mettetevi a lavoro: prepararete in poche mosse una delizia capace di mettere d’accordo tutti, perfino i bambini più restii.

La ricetta del purè di patate senza burro si può inserire in un qualsiasi menù: buon appetito!

Ingredienti

900 gr di patate per puré
250 ml di latte
sale e pepe
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
grana grattugiato qb

Preparazione

Fate lessare le patate in acqua bollente salata. Scolatele, pelatele e tagliatele a pezzetti, quindi schiacciatele appena con una forchetta. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/144678/il-pure-di-patate-con-la-ricetta-sfiziosa-con-il-bimby”][/related]Rimettetele nel tegame ed accendete la fiamma.

Fatele asciugare per un paio di minuti, quindi unite il latte e mescolate per ottenere un composto cremoso.

Una volta raggiunta la consistenza classica del purè – se non fosse sufficiente lavorarlo con la forchetta, utilizzate delle fruste elettriche o il minipimer – allontanante dalla fiamma, unite l’olio e mescolate benissimo. Unite a piacere del grana grattugiato.

Regolate di sale e pepe e mescolate per un’ultima volta.

Gustate caldo o tiepido.

Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette15 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette18 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...