Seguici su

Dolci

Come fare la torta tenerina al limone

Una variante della classica torta tenerina dal profumo fresco e dal gusto delicato: provatela al limone

Come fare la torta tenerina al limone

Voglia di un dolce delizioso e profumato? La torta tenerina al limone, ricetta semplice e veloce, rappresenta una variante del classico dessert al cioccolato che tutti conosciamo.
[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/3697/come-fare-la-torta-tenerina”][/related]
Una torta bassa, umida, scioglievole al palato e perfetta da gustare al termine dei pasti o per merenda, come coccola per il palato.

Così come la torta caprese al limone, anche questa proviene dalla tradizione regionale e si rivela essere perfetta per le occasioni speciali. Una torta al limone fuori dal comune con una base di cioccolato bianco ed un profumo fresco invitante come pochi. La torta tenerina solitamente mette tutti d’accordo: provate questa variante adatta ad essere inserita anche in un menù a base di pesce.

Se preferite, fare una torta tenerina al limone senza farina è molto semplice: potete sostituirla con quella di riso o con un mix di questa e di fecola di patate, otterrete un altrettanto valido risultato. Tra le ricette delle torte al cioccolato bianco questa merita un posto d’onore: gustatela in autunno accompagnandola, magari, con un tè caldo fumante.

Ingredienti

200 gr di cioccolato bianco
80 gr di farina 00
3 uova
100 gr di burro
60 gr di zucchero
1 pizzico di sale
succo e scorza di 1 limone bio

Preparazione

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco insieme al burro: una volta ottenuto un composto fluido, allontanate dalla fiamma. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/212934/la-ricetta-della-torta-caprese-al-limone-senza-cioccolato”][/related]In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Unite il composto di cioccolato e burro ai tuorli. Aggiungete anche il succo e la scorza del limone e la farina setacciata.

Ultimate con gli albumi montati a neve prestando attenzione a non farli smontare, quindi trasferite quanto ottenuto all’interno di una teglia tonda da 22-24 cm di diametro.

Infornate a 180°C forno statico, per 35 minuti. Fate raffreddare, estraete la torta dallo stampo e spolveratela con zucchero a velo.

Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 ore ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette5 ore ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette22 ore ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....

Ricette1 giorno ago

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a...

Ricette2 giorni ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci2 giorni ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette2 giorni ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...