Seguici su

Dolci

Come fare la torta paesana vegana

Dolce di antiche e povere origini, ecco come preparare facilmente la versione vegan della torta paesana

Come fare la torta paesana vegana

La ricetta della torta paesana vegana rappresenta la versione priva di alimenti di origine animale di uno dei dolci poveri per eccellenza: si prepara con gli avanzi di pane e poco altro e ci regala una torta golosa, umida e compatta ideale da gustare a fine pasto, accompagnata, magari, da un bicchierino di vino liquoroso. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/175107/la-torta-di-pane-al-cioccolato-di-cotto-e-mangiato”][/related]

La torta di pane vegan che ne risulta è povera, è vero, ma allo stesso tempo ricca di gusto per via della combinazione delle materie prime previste che possono tuttavia essere personalizzate in base ai propri gusti. Se non amate particolarmente i canditi, ad esempio, potete tranquillamente eliminarli sostituendoli con delle gocce di cioccolato.

La torta paesana vegana si prepara mescolando il pane ammollato nel latte vegetale (di soia, di riso, di avena o ancora mandorle, fate voi), con cacao, zucchero e gli immancabili amaretti. Tra le ricette delle torte vegan questa è da provare assolutamente, anche solo per utilizzare gli avanzi di pane – e non solo – presenti in casa.

Ingredienti

1 lt latte di riso o di soia
350 gr mollica di pane
100 gr cacao amaro
75 gr cacao zuccherato
100 gr malto
100 gr cedro candito
200 gr uvetta sultanina
75 gr cioccolato fondente
200 gr amaretti vegan
2 cucchiai di liquore all’amaretto
scorza di un limone grattugiata

Preparazione

Spezzettate il pane e trasferitelo in una ciotola. Copritelo con il latte e mescolate per farlo inumidire bene. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/183689/torta-paesana-ricetta”][/related]Tenetelo da parte per circa 4 ore. Trascorse queste, mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida. Accendete il forno impostando una temperatura di 175°C. Passate il pane, oramai morbido, con il passaverdura in modo da ottenere una sorta di purea di pane.

Unite il resto degli ingredienti, compresi gli amaretti sbriciolati finemente, il cioccolato grattugiato accuratamente e l’uvetta scolata e strizzata.

Mescolate benissimo: dovrete ottenere un composto omogeneo.

Trasferitelo all’interno di una teglia tonda e dai bordi alti. Livellate ed infornate per un’ora e mezza, poi abbassate la fiamma a 150°C e proseguite per 30 minuti ancora. Fate raffreddare e gustate.

Via | Magievegan
Photo | iStock



Ricette33 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...